Bonus+energia+30%25%3A+cos%C3%AC+abbassi+la+bolletta+del+30%25%2C+come+funziona%2C+soldi+e+serenit%C3%A0+in+tasca+alle+famiglie
ilovetrading
/2022/09/20/bonus-energia-30-cosi-abbassi-la-bolletta-del-30-come-funziona-soldi-e-serenita-in-tasca-alle-famiglie/amp/
Bonus

Bonus energia 30%: così abbassi la bolletta del 30%, come funziona, soldi e serenità in tasca alle famiglie

Le famiglie italiane sono veramente in difficoltà e sono ormai tante quelle che non riescono a pagare le bollette della luce e del gas.

Le motivazioni sono ormai notissime a tutti.

ANSA

La guerra in Ucraina e la terribile inflazione stanno mettendo in ginocchio le famiglie perché le bollette della luce del gas aumentano continuamente.

Nuovi bonus ed aiuti

Le famiglie italiane per far fronte a questa stangata sulle bollette hanno a disposizione vecchi e nuovi bonus ma anche vecchi e nuovi aiuti e sostegni.

Pixabay

Vediamo come le famiglie possono tagliare proprio del 30% la spesa su la bolletta della luce. La bolletta della luce è veramente terribile per le famiglie e addirittura si stima che presto ben 9 milioni di Italiani finiranno in povertà energetica. Tagliare la bolletta del 30% è veramente importante. Le famiglie contro la stangata delle bollette hanno a disposizione il bonus bolletta. Il bonus sociale sulle bollette può essere usufruito delle famiglie che abbiano un ISEE entro i 12.000€.

Il bonus bolletta e le nuove occasioni di risparmio

Ma anche le famiglie con un ISEE entro i 20.000€, ma con quattro figli a carico possono comunque sia beneficiare del bonus sulle bollette. Lo stesso possono fare le famiglie che beneficiano di reddito e di pensione di cittadinanza. Ma queste famiglie comunque sia anche nonostante i bonus hanno veramente difficoltà a pagare le bollette e adesso arrivano dei trucchi veramente importanti su come abbassare la terribile bolletta dell’energia. Le associazioni a tutela dei consumatori stanno fornendo tanti consigli utili e preziosi su come tagliare del 30% la bolletta. Ma il vero nemico contro cui combattere è proprio quello dell’asciugacapelli. Con ritorno dell’inverno, l’asciugacapelli si usa tanto ma purtroppo è proprio l’asciugacapelli che consuma veramente tantissime energie. Eppure tagliare del 30% il consumo dell’asciugacapelli è possibile. Innanzitutto bisogna ridurre il tempo di utilizzo dell’asciugacapelli.

Attenzione a questo consumo!

Infatti la maggior parte degli italiani ama trattenersi molto tempo del dovuto, ma quest’oggi non è più possibile e quindi è fondamentale ridurre i tempi. Ma anche la temperatura del dispositivo va ridotta. Infatti l’asciugacapelli troppo caldo non solo consuma tanta energia ma rischia anche di rovinare i capelli. Il terzo fattore da ridurre è quello della potenza. I dispositivi attualmente usati delle famiglie italiane vanno da 600 w a 2.400 watt. Quindi il phon può arrivare ad impegnare quasi tutta la potenza erogata alla famiglia. Consideriamo che gli attuali contratti sono da 3.000 watt di solito. Quindi è assolutamente necessario ridurre potenza e tempi ma anche utile può essere usare la piastra che consuma meno energia.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Motivi nascosti che fanno crescere l’ISEE e azioni concrete per abbassarlo senza errori

Quando l’ISEE sembra troppo alto non è sempre solo una questione di redditi elevati. Ci…

3 ore Fa

Come vivere meglio con la pensione trasferendosi all’estero: storie ed esempi reali che fanno riflettere

Immaginare una vita completamente nuova non è un sogno irraggiungibile. Per molti, il trasferimento all’estero…

6 ore Fa

Agevolazioni auto Legge 104: come ottenere IVA al 4%, detrazioni e bollo zero senza errori

Un’auto non è sempre solo un mezzo di trasporto. In certe situazioni diventa un ponte…

8 ore Fa

Sui mercati azionari pende una spada di Damocle: le banche di affari avvertono di rischi che potrebbero essere imminenti

Cosa accade quando i mercati finanziari iniziano a muoversi come onde imprevedibili? Non è solo…

11 ore Fa

Pochi sanno quanto aumenta la pensione per ogni anno di contributi versati. La guida completa con esempi pratici e casi reali

Quanto vale davvero ogni anno di lavoro? Non è solo una questione di cifre sul…

13 ore Fa

Quando il primo assegno pensionistico non è quello atteso: tutti i passaggi per ottenere il ricalcolo e non perdere diritti

Non sempre il primo assegno pensionistico corrisponde a ciò che ci si aspettava. Il momento…

15 ore Fa