Reddito+di+Cittadinanza%2C+i+guai+iniziano+gi%C3%A0+a+Novembre
ilovetrading
/2022/09/26/reddito-di-cittadinanza-i-guai-iniziano-gia-a-novembre/amp/
Reddito di Cittadinanza

Reddito di Cittadinanza, i guai iniziano già a Novembre

Brutte notizie per molti percettori del reddito di cittadinanza che non potranno beneficiare del bonus 150 euro con la ricarica di ottobre. 

Sostegno economico particolarmente importante per molte famiglie, il reddito di cittadinanza consente ai beneficiari di avere a propria disposizione del denaro. Quest’ultimo necessario per poter far fronte alle varie spese della vita quotidiana.

Ansa, Napoli

In molti, pertanto, attendono con impazienza ogni mese il pagamento di tale misura. Non sempre, però, le cose vanno come sperato. Basti pensare che giungono brutte notizie per molti percettori di tale sussidio. Quest’ultimi, infatti, non potranno beneficiare con la ricarica di ottobre del bonus da 150 euro. Ecco di chi si tratta.

Ricarica ottobre reddito di cittadinanza senza bonus 150 euro

Abbiamo già visto come, al fine di evitare di incorrere in spiacevoli inconvenienti, sia importante volgere un occhio di riguardo alle dieci cose che tutti dovrebbero sapere sul reddito di cittadinanza.

Pixabay

Diversi, d’altronde, sono i dubbi su questo sussidio, con molti che ad esempio si chiedono per quale motivo in tanti riceveranno il pagamento di tale sussidio solamente dopo le elezioni.  Sempre soffermandosi su questo importante aiuto economico, inoltre, interesserà sapere che, a differenza di quanto si possa pensare, non tutti i beneficiare del reddito di cittadinanza si vedranno erogare il bonus 150 euro in occasione della ricarica che verrà effettuata nel corso del decimo mese dell’anno 2022.

Ecco chi resta escluso

Ma chi ne resta escluso? Ebbene, come è facile immaginare, i percettori del reddito di cittadinanza rispettano i requisiti reddituali per poter ottenere il bonus da 150 euro. Quest’ultimo, introdotto con il Decreto Aiuti Ter, ma non ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale, infatti, viene riconosciuto solo ai soggetti che presentano un reddito pari a massimo 20 mila euro. Chi resta, pertanto, escluso da tale agevolazione? Entrando nei dettagli è importante ricordare che, come già avvenuto con il bonus da 200 euro, anche quello da 150 euro verrà riconosciuto solo una volta al singolo cittadino o nucleo famigliare Isee. Questo pertanto vuol dire che se nel proprio nucleo famigliare vi è già un altro beneficiario del bonus 150 euro, ecco che il soggetto percettore del reddito di cittadinanza non potrà ottenere la relativa erogazione. Eccetto il caso poc’anzi citato, tutti gli altri percettori si vedranno erogare il bonus 150 con la ricarica del reddito di cittadinanza. Questo dovrebbe aver luogo, molto presumibilmente nel corso del mese di novembre o, al massimo, dicembre 2022. Tendenzialmente i pagamenti del bonus 150 euro dovrebbero aver luogo il giorno 15 del mese nel caso in cui si tratti di nuovi beneficiari. Oppure il giorno 27 del mese a favore di coloro che hanno già ricevuto almeno il pagamento di una mensilità. Non resta quindi che attendere le prossime settimane e vedere quando effettivamente avranno luogo i pagamento del bonus 150 euro.

Edoardo Corasaniti

Articoli Recenti

Motivi nascosti che fanno crescere l’ISEE e azioni concrete per abbassarlo senza errori

Quando l’ISEE sembra troppo alto non è sempre solo una questione di redditi elevati. Ci…

6 ore Fa

Come vivere meglio con la pensione trasferendosi all’estero: storie ed esempi reali che fanno riflettere

Immaginare una vita completamente nuova non è un sogno irraggiungibile. Per molti, il trasferimento all’estero…

9 ore Fa

Agevolazioni auto Legge 104: come ottenere IVA al 4%, detrazioni e bollo zero senza errori

Un’auto non è sempre solo un mezzo di trasporto. In certe situazioni diventa un ponte…

11 ore Fa

Sui mercati azionari pende una spada di Damocle: le banche di affari avvertono di rischi che potrebbero essere imminenti

Cosa accade quando i mercati finanziari iniziano a muoversi come onde imprevedibili? Non è solo…

14 ore Fa

Pochi sanno quanto aumenta la pensione per ogni anno di contributi versati. La guida completa con esempi pratici e casi reali

Quanto vale davvero ogni anno di lavoro? Non è solo una questione di cifre sul…

16 ore Fa

Quando il primo assegno pensionistico non è quello atteso: tutti i passaggi per ottenere il ricalcolo e non perdere diritti

Non sempre il primo assegno pensionistico corrisponde a ciò che ci si aspettava. Il momento…

18 ore Fa