Ormai il mondo degli influencer è un mondo maturo secondo gli esperti.
Questo significa che ben poco di spontaneo c’è in questo mondo ma tutto è altamente pianificato da apposite agenzie.
Infatti gli influencer italiani esattamente come gli influencer del resto del mondo sono guidati e pilotati da apposite agenzie che pianificano ogni loro mossa. Anche se vedendoli su YouTube o sui social tutto quello che fanno appare spontaneo e assolutamente dettato dall’estro del momento in realtà il loro business è diventato molto ricco e quindi è frutto anche di una pianificazione molto forte.
Le agenzie che ci sono dietro gli influencer più popolari e più ricchi spiegano quali sono i tre segreti per riuscire ad avere successo in questo particolarissimo settore.
Il primo trucco da mettere in campo è quello di sviluppare un rapporto molto forte con il proprio pubblico. Infatti secondo gli esperti non bisogna mai essere avari di risposte ai commenti ma anche di interazione con quello che il pubblico fa. In sostanza il pubblico deve sentirsi molto diverso dal pubblico passivo della televisione e deve sentirsi effettivamente coinvolto. Il secondo trucco è quello di non stancarsi mai di sperimentare. Infatti quando si debutta nel mondo dei social network molto spesso si prova una determinata formula o un determinato tipo di approccio.
Ma se questo approccio dovesse dare meno soddisfazione di quello che si sperava bisogna provare approcci diversi. Infatti molto spesso degli influencer che speravano di sfondare parlando di cucina si sono resi conto che invece hanno molto più successo e molte più visualizzazioni parlando di viaggi. Così come in altri casi è successo che influencer che ritenevano di puntare tutto proprio sulla simpatia e sulla spontaneità si sono invece resi conto che con video più strutturati e più coreografati riuscivano ad attirare maggiormente l’attenzione del pubblico. Ma il terzo consiglio che forse è anche quello più importante è proprio quello della perseveranza. Infatti molto spesso perché un canale YouTube o in generale la figura di un influencer raggiunga una popolarità anche minima c’è bisogno di un po’ di tempo.
Infatti gli utenti devono imparare a conoscerlo/a e si deve creare un passaparola. Ma se è passata la parola è molto importante è anche molto importante che gli utenti si abituano a prendere familiarità con la sua figura. Quindi perseverare e non pensare che si possa avere un ritorno immediato in termini economici oppure in termini di visualizzazioni è assolutamente fondamentale. Specialmente in questo tipo di mondo nel quale le abitudini e una sensazione di forte familiarità possono fare realmente la differenza anche proprio in termini economici.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…