Pensioni%3A+novit%C3%A0+clamorose+INPS+per+riscatto+e+ricongiunzione+contributi%2C+ora+puoi+fare+domanda
ilovetrading
/2022/09/28/pensioni-novita-clamorose-inps-per-riscatto-e-ricongiunzione-contributi-ora-puoi-fare-domanda/amp/
Pensioni

Pensioni: novità clamorose INPS per riscatto e ricongiunzione contributi, ora puoi fare domanda

Oggi tante persone vorrebbero andare in pensione ma come sappiamo l’ordinamento italiano non è dei più amichevoli.

Eppure si sono novità dell’Inps che possono essere veramente utili per chi voglia finalmente andare in pensione.

ANSA

Gli esperti stanno sottolineando come bisogna tenere presenti le novità ma bisogna anche partire dal punto di partenza fondamentale.

Novità sui contributi

Infatti la normativa italiana in linea di principio prevede 67 anni di età e 20 anni di contributi per andare in pensione.

Pixabay

Tuttavia le novità sul riscatto e sulla ricongiunzione dei contributi sono molto interessanti. Per quanto riguarda il riscatto, i lavoratori pagando una certa cifra possono andare a riscattare alcuni periodi della propria vita. Facendo così si hanno due effetti molto positivi. Innanzitutto si va aumentare il montante contributivo. Aumentare il montante contributivo significa che la pensione sarà più ricca. Ma il secondo effetto del riscatto dei contributi è proprio quello di avvicinare il momento della quiescenza. Tra l’altro il presidente dell’INPS Pasquale Tridico ultimamente ha parlato della possibilità di un riscatto della laurea gratuito.

Nuova circolare e nuovo sistema

Ma la circolare numero 101 del 2022 dell’INPS è appena uscita e sta facendo molto discutere perché le novità sono veramente importanti. Infatti questa nuovissima circolare dell’INPS va a modificare proprio la normativa relativa al riscatto e ricongiunzione. Bisogna andare sul portale denominato proprio “riscatto ricongiunzioni e computo”. Questo apposito portale può essere estremamente utile ai lavoratori. Infatti accedendo con SPID o con le altre modalità normalmente accettate bisogna andare sulla home riscatti. Qui si potrà accedere alle nuove funzionalità. Infatti attraverso questo portale si potrà porre una nuova domanda di ricongiunzione computo.

Come funziona l’importante novità e le nuove domande

Attraverso questa funzionalità avanzata si potrà avere il proprio estratto conto contributivo e fare tutte le verifiche del caso. Inoltre si potranno avere suggerimenti proprio sul tipo di trasferimento contributivo più utile al proprio caso specifico. Cliccando su “nuova domanda” si potrà proprio procedere all’invio della nuova domanda. Quindi non soltanto si potrà avere attraverso questo nuovissimo portale una maggiore consapevolezza della propria situazione ma si potrà essere anche indirizzati concretamente a quelle vie che possono portare non solo ad un aumento del montante contributivo ma anche ad avvicinare proprio l’età della pensione. Tutte le specifiche sono proprio contenute nella circolare numero 101/22 che non solo illustra le novità del portale ma invita concretamente ad utilizzarlo.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

36 minuti Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

11 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

14 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

16 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

19 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

21 ore Fa