Aumenti+di+stipendio%3A+arrivano+a+ottobre%2C+nuovo+documento+INPS+da+presentare+per+non+perderli
ilovetrading
/2022/09/29/aumenti-di-stipendio-arrivano-a-ottobre-nuovo-documento-inps-da-presentare-per-non-perderli/amp/
Lavoro

Aumenti di stipendio: arrivano a ottobre, nuovo documento INPS da presentare per non perderli

Gli aumenti di stipendio previsti dal Governo Draghi finalmente arrivano ma attenzione alle ultimissime incombenze burocratiche per non perderli.

Il messaggio INPS  n. 3499/2022 fa chiarezza in materia di aumenti di stipendio ed è importante fare attenzione alle novità.

ANSA

L’inizio degli aumenti degli stipendi è sicuramente molto atteso dai lavoratori ma verifichiamo le ultime incombenze burocratiche richieste dall’INPS.

Aumenti ed ultimi documenti

Gli aumenti di stipendi e pensioni sono stati disposti dal Governo Draghi in risposta ai tanti che chiedevano un bonus 200 euro per tutti e percepibile tutti i mesi.

Pixabay

Infatti durante i mesi scorsi si era parlato tanto della possibilità di rendere il bonus 200 euro strutturale e quindi di versarlo tutti i mesi contro il carovita. Si era ipotizzato anche di estenderlo a tutte le categorie e quindi inglobando anche i non percettori di reddito. Ma il Governo ha scelto la via completamente diversa degli aumenti di stipendi e pensioni. Finalmente dopo tanta attesa questi aumenti effettivamente arrivano. Vediamo le novità INPS.

La nuova circolare INPS

Il messaggio n. 3499/2022 chiarisce il funzionamento dell’aumento ma da anche il via libera a questo aumento. Vediamo come funziona. Lo stipendio lordo del lavoratore resta sempre invariato. Dunque il lavoratore sulla busta paga non noterà nessun aumento nello stipendio lordo. Infatti il vantaggio è proprio sullo stipendio netto. Lo sgravio contributivo del 2% rende lo stipendio netto più corposo a parità di lordo. Quindi adesso arrivano con questo messaggio le istruzioni concrete per applicare questo sgravio contributivo. Vediamo come funziona e come fare. Sullo stipendio ci sono due trattenute. Una è di tipo fiscale e l’altra e di tipo contributivo.

Come fare ad ottenere l’aumento

Normalmente la trattenuta che pesa sul lavoratore dipendente ha un ammontare molto ben definito. Infatti è pari al 9,19% dello stipendio lordo. Qui sta il nucleo di questo doppio intervento del governo Draghi. Infatti il governo ha operato una doppia decontribuzione. Con la prima decontribuzione questa quota è scesa all’8,39%. Questo è successo dall’inizio del 2022 sino a giugno, vale a dire fino al secondo e più forte intervento del governo. Poi è scesa al 7,19% da luglio a dicembre. Ma cosa si deve fare per fruire concretamente di questo aiuto? Il datore di lavoro deve esporre la documentazione relativa nelle denunce contributive a partire dal flusso di competenza di ottobre 2022. Ecco il vero adempimento per far scattare davvero gli aumenti ai lavoratori. senza di esso gli aumenti non possono partire relativamente a quell’azienda.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa