Nord+Stream+danneggiato+per+sempre%2C+si+avvicinano+coprifuoco+e+razionamenti
ilovetrading
/2022/09/30/nord-stream-danneggiato-per-sempre-si-avvicinano-coprifuoco-e-razionamenti/amp/
Economia

Nord Stream danneggiato per sempre, si avvicinano coprifuoco e razionamenti

Il gasdotto russo Nord Stream ha registrato danni «senza precedenti» a tre linee: il prezzo del metano torna a salire sul mercato.

Il gasdotto Nord Stream, dopo i problemi di agosto, è ancora fuori uso. L’infrastruttura russa che porta metano in Europa ha registrato danni “senza precedenti” a tre linee e in questo momento è “impossibile stimare la tempistica delle operazioni di ripristino”. Secondo fonti del governo tedesco citate da Tagesspiegel i gasdotti “potrebbero anche risultare inutilizzabili per sempre”.

Pixabay

I servizi di sicurezza in Germania ritengono che i tre tubi dei gasdotti Nord Stream 1 e 2, danneggiati probabilmente da un attacco, potrebbero anche risultare inutilizzabili per sempre. È quello che scrive il tedesco Tagesspiegel. Secondo fonti di governo citate dal giornale, se non verranno riparati subito, l’acqua salata potrà corrodere il materiale di cui sono fatti.

Tornano i problemi di approvvigionamento

Tornano così i problemi di approvvigionamento per l’Unione europea e l’Italia, ma non solo: le quotazioni del gas salgono fortemente sul mercato di Amsterdam. Il rischio più forte, quindi, è che i cittadini possano vedere nuovi aumenti in bolletta.

Pixabay

I prezzi potrebbero più che raddoppiare, superando la previsione di Arera per il prossimo mese di ottobre. Già ad ora si prevedono per il prossimo mese aumenti del 60% per l’energia elettrica e del 70% per il gas. Contemporaneamente ci potrebbero essere rallentamenti sul processo di accumulo degli stoccaggi, che però nel nostro Paese sono già arrivati ad un ottimo livello.

Danni al Nord Stream, possibile sabotaggio

Le prime notizie di problemi sono arrivate ieri mattina, come scrive money.it, con annunciate fughe di gas che hanno interessato i gasdotti Nord Stream 1 e 2 e il governo danese che di conseguenza ha elevato il livello di allerta sulle infrastrutture energetiche. Anche l’altro ieri c’erano state delle irregolarità, con Gazprom che aveva riferito di un calo di pressione su due sue linee. Le autorità svedesi e danesi hanno quindi identificato forti perdite di gas nel Mar Baltico. I danni di ieri, però, sarebbero ancor più gravi ed è mistero sulle cause. Secondo il governo tedesco i gasdotti potrebbero essere stati danneggiati da veri e propri “attacchi”. A riferirlo è il quotidiano Tagesspiegel, citando fonti dell’esecutivo federale. Secondo Berlino la la contemporanea interruzione dei gasdotti non sarebbe “una coincidenza” e ci sarebbe quindi dietro la mano di qualcuno, forse con un vero e proprio attacco. Sospetto confermato anche dagli Stati Uniti.

Edoardo Corasaniti

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa