Energia%2C+le+parole+dell%26%238217%3Bex+presidente+Eni+sull%26%238217%3BItalia+ora+mettono+paura
ilovetrading
/2022/10/11/energia-le-parole-dellex-presidente-eni-sullitalia-ora-mettono-paura/amp/
Economia

Energia, le parole dell’ex presidente Eni sull’Italia ora mettono paura

Allarme sull’energia da parte dell’ex presidente Eni. Le sue parole sull’Italia mettono paura: “Gli stoccaggi stanno per finire”

Quella che l’Italia sta combattendo, insieme a tutta l’Unione Europea, è una vera e propria guerra dell’energia che rischia di trascinarsi a lungo e fare molte vittime. Il nostro Paese, infatti, è fortemente dipendete dal gas russo e da mesi ormai sta cercando di trovare nuove soluzioni alla crisi.

(Allarme eni gas/Ansa/Archivio)

Tuttavia, la situazione continua a peggiorare per via dei continui stop da parte della Russia riguardo le forniture di gas e l’orizzonte non sembra essere dei migliori. A lanciare l’allarme sull’energia oggi è l’ex presidente Eni. Secondo Francesco Bernabè “Gli stoccaggi stanno per finire” e l’Italia potrebbe presto rimanere senza gas. Ecco che cosa ha detto.

Allarme dall’ex presidente dell’Eni sull’energia: “Gli stoccaggi stanno per finire”

Secondo Francesco Bernabè, ex amministratore delegato Eni e presidente di Acciaierie d’Italia, mancano due mesi e poi gli stoccaggi di gas italiani si esauriranno. Per Bernabè, infatti, vi è un’ipotesi concreta di “razionamenti nel cuore dell’inverno” e l’Italia rischia seriamente di restare senza il gas.

L’allarme sull’energia per il nostro Paese viene lanciato in un momento particolarmente delicato che vede la Russia bloccare per la prima volta i rifornimenti al nostro Paese attraverso il gasdotto del Tarvisio. Una situazione che si aggrava di giorno in giorno. “I problemi stanno diventando sempre più seri – ha dichiarato Bernabè – ma capiremo quanto soltanto tra gennaio e febbraio”. Sarà questo, infatti, il periodo dell’anno in cui si registra il maggior fabbisogno della cittadinanza e, quindi, i consumi più elevati.

(Allarme eni gas/Ansa/Archivio)

Per l’ex amministratore delegato Eni non basteranno gli stoccaggi già riempiti e all’Italia occorre un flusso continuo che arrivi dall’estero. Ma il timore è che a mancare sarà proprio il gas russo. “Stiamo godendo di un periodo di grazia eccezionale – dice l’ex ad Eni – fa caldo e c’è un eccesso di gas”. Tuttavia, secondo il presidente di Acciaierie d’Italia la situazione è destinata a cambiare, anche sul versante climatico.

Soluzioni nel breve periodo non ce ne sono e tutto ciò che stiamo vivendo è il frutto di scelte sbagliate fatte negli anni. Per Bernabè, l’unica cosa che può fare l’Italia è quella di ottimizzare le disponibilità di metano durante l’inverno, attuando una politica di razionamento dell’energia.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa