Elettrodomestici%2C+i+meno+cari+%26%238220%3Bproprio+regalati%26%238221%3B+e+quelli+da+spegnere+ora%3A+lista+aggiornata
ilovetrading
/2022/10/15/elettrodomestici-i-meno-cari-proprio-regalati-e-quelli-da-spegnere-ora-lista-aggiornata/amp/
Economia

Elettrodomestici, i meno cari “proprio regalati” e quelli da spegnere ora: lista aggiornata

Aumentano i prezzi delle bollette e anche dell’energia: ma in casa, ogni giorno, quanto spendiamo utilizzando i più comuni elettrodomestici e dispositivi elettrici?

Aumentano i prezzi delle bollette e anche le possibilità di un uso razionato dell’energia: ma in casa, ogni giorno, quanto spendiamo utilizzando i più comuni elettrodomestici e dispositivi elettronici? Forno, frigorifero, lavatrice, lavastoviglie ma anche televisore, phon e ricarica di cellulare: quali di questi consuma di più?

Consumi sugli elettrodomestici/ foto Pixabay

Per saperne di più ci vengono incontro i dati resi noti dall’indagine realizzata da Facile.it e pubblicata da Il Messaggero e riportate da quifinanza.it.

Frigorifero, lavatrice, lavastoviglie, forno e televisore: quanto consumano gli elettrodomestici di uso comune in casa?

Aumentano le spese sugli elettrodomestici/ foto Pixabay

Dal report sui consumi in casa è possibile estrarre quelli che sono i dati relativi agli elettrodomestici di comune utilizzo quotidiano. Per esempio: tra frigorifero, lavatrice, lavastoviglie, forno e televisore, quanto spendiamo giornalmente? Ad ogni ora di utilizzo corrisponde un costo preciso, ovvero: un frigorifero, se non è della classe energetica più alta, arriva a consumare quasi 1 euro al giorno per stare acceso il forno costa fra i 46 e 73 centesimi a cottura, a seconda del livello di efficienza una lavatrice, se di classa alta, arriva a costare 53 centesimi l’ora, mentre per i modelli che consumano di più si possono spendere fino a 88 centesimi l’ora la lavastoviglie, per ogni ciclo da 13 coperti, può far spendere tra 55 e 88 centesimi la tv, accesa per un’ora, costa tra i 3 e i 12 centesimi (anche in questo caso il prezzo oscilla a secondo del modello più o meno vecchio e/o a basso consumo).

Phon, connessione wi-fi e ricarica smartphone: quanto spendiamo all’ora?

L’analisi di Facile.it si è concentrata anche sui costi dei dispostivi elettronici più utilizzati in casa. Tra questi ci sono il phon, il router per la connessione wi-fi e i caricatori per smartphone, tablet e i vari dispositivi elettrici. Quello che è emerso è che: il phon è quello che costa di più, infatti i capelli dieci minuti con un modello da 2mila watt in bolletta pesa per 22 centesimi (quasi 70 centesimi per un’ora di utilizzo, tendenzialmente più di una lavastoviglie di classe energetica non bassa e del frigo acceso tutto il giorno); a costare meno, invece, il prezzo di un’ora di ricarica di un telefonino con un caricabatterie standard da 5 watt è una frazione di centesimo di euro (0,003); il router del wi fi, generalmente sempre acceso, consuma circa 13 centesimi al giorno, una cinquantina di euro all’anno.

 

Edoardo Corasaniti

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 ore Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

15 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 giorno Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 giorni Fa