Arriva un aiuto per le famiglie in difficoltà. Pronto il bonus di 550€ per i redditi bassi. Ecco come fare domanda
Nonostante la crisi e le difficoltà economiche che tutti noi dobbiamo affrontare, arriva una buona notizia per molte di quelle famiglie che attualmente si trovano in condizioni di maggiore difficoltà.
Sta infatti per arrivare il bonus di 550€ per i redditi bassi che darà un po’ di ossigeno a quei cittadini che stanno subendo l’attuale crisi economica globale. Ecco, quindi come fare per ottenere l’indennità e come fare domanda.
I cittadini potranno presto avere un nuovo aiuto economico in Italia. Si tratta del bonus 550€, un sostegno una tantum che potrà essere usufruito dai lavoratori che hanno un contratto part-time. L’Inps ha diffuso alcune note in cui si specificano quelle che sono le modalità per fare richiesta ed accedere al bonus. Ecco come fare.
Il bonus 550€ è un sostegno che può essere cumulato con il bonus 200 euro, introdotto dal Decreto Aiuti bis, e il bonus 150€, introdotto questa volta dal Decreto Aiuti ter. Sono in moltissimi i cittadini che hanno bisogno di questo bonus e che in questo momento si dichiarano interessati alle modalità di richiesta e ottenimento del sussidio.
Possono ottenere il bonus 550€ tutti coloro che hanno un contratto di lavoro part-time ciclico nel 2021. In questo arco di tempo, quindi, i lavoratori devono aver accumulato periodi non lavorati interamente per almeno un mese, in misura inferiore alle 7 settimane e non superiori alle 20. È inoltre importante specificare che è necessario non aver condotto altre tipologie di lavoro subordinato.
Per avere il bonus 550€ è necessario fare richiesta all’Inps entro il 30 novembre 2022. Sarà necessario autenticarsi tramite Cns, Spid e Cie per poi recarsi nella sezione “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche”. Successivamente occorre andare su “Indennità una tantum per i lavoratori a tempo parziale ciclico verticale”.
In alternativa è possibile contattare il numero verde 803.164, dove risponderà il servizio di Contact Center da rete fissa, o il numero 06.164164 da rete mobile (a pagamento).
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…
Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…
Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…
Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…