Può sembrare assurdo ma tante famiglie si stanno staccando dalla rete per non pagare più le bollette del gas.
Questo non può sorprendere più di tanto perchè il gas è aumentato del 60% in un solo mese e dunque sono troppe le famiglie a non farcela più.
L’emergenza sulle bollette è atroce e senza precedenti.
La chiusura dei rubinetti del gas da parte di Putin ha fatto schizzare al cielo le bollette.
Ma sono soprattutto le manovre terribili degli speculatori dell’energia a tenere altissimo il costo di luce e gas. Manovre oscure che stanno mettendo in ginocchio le famiglie italiane e già 5 milioni di italiani ad ottobre non sono riusciti a pagare la bolletta. Ecco perchè mentre sale la rabbia sociale arriva l’idea di staccarsi dalla rete del gas e tante famiglie lo stanno effettivamente facendo. Vediamo come fanno e perchè si è arrivati ad una situazione del genere. Lo spiegano bene le associazioni a tutela dei consumatori.
I gestori di luce e gas sono sempre più brutali nei loro atteggiamenti. Non solo le bollette sono alle stelle, ma alcune associazioni a tutela dei consumatori stanno sottolineando comportamenti molto duri da parte delle società. Infatti adesso le aziende di luce e gas spesso stanno passando a messa in mora e distacco del contatore senza neanche passare attraverso il sollecito ed il depotenziamento della fornitura. Insomma comportamenti disumani che spingono tanti a staccarsi dalla rete del gas. Ma come vanno avanti le famiglie che si staccano dalla rete? Vediamo come fanno.
Quando ci si stacca dalla rete del gas è importante riscaldare la casa con delle stufe ed alcune sono molto economiche. Sfruttando il pellet o anche delle piccole stufe elettriche si può risparmiare tanto. Ma anche le cucine alimentate con le bombole del gas tanno tornando visto il risparmio. Ma il fatto è che tanti ormai si sono dotati di piccoli pannelli solari da balcone. Tanti lo hanno fatto anche senza richiedere i permessi e questo e sbagliato. Ad ogni modo chi ha i pannelli solari da balcone (e si spera siano in regola) può sostituire riscaldamento e cucina a gas con quelli elettrici e risparmiare tanto.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…