Bonus+200+e+150+euro%3A+ministero+dice+%26%238220%3Bnon+procedete+ai+pagamenti%26%238221%3B+e+richiesta+soldi+indietro
ilovetrading
/2022/10/20/bonus-200-e-150-euro-non-procedete-ai-pagamenti-dal-ministero-e-richiesta-soldi-indietro/amp/
Bonus

Bonus 200 e 150 euro: ministero dice “non procedete ai pagamenti” e richiesta soldi indietro

Una dura stangata sui due bonus da 200 e 150 euro. Il Ministero blocca le piattaforme per le domande e si parla di restituzione per chi lo ha ricevuto.

Non procedere ai pagamenti dei bonus da 200 e 150 euro. Questo è stato detto dal ministero ed è scoppiato il caos.

ANSA

Vediamo che succede sui bonus ed il problema della restituzione.

Stop ai bonus da 200 e 150 euro

Il Ministero del Lavoro ha inviato una lettera alle casse private per stoppare i pagamenti dei bonus da 200 e 150 euro.

Pixabay

Si tratta di una notizia chiaramente clamorosa che ha messo in allarme tutti quelli che lo hanno chiesto e che adesso rischiano di non vederselo liquidato. Ma ha messo in allarme anche tutti coloro che invece l’hanno già avuto e lo hanno speso. Ma vediamo cosa sta succedendo e perchè si parla anche di restituzioni. Ansa comunica come il direttore generale per le Politiche previdenziali e assicurative, Angelo Marano abbia proprio toppato il pagamento del bonus presso le casse previdenziali, ma che succede ora?

Fermati i pagamenti dei bonus

Per capire cosa succede e per capire perchè già si parla di restituzione dei bonus è importante fare un passo indietro. Il bonus da 200 euro è un bonus contro l’inflazione. Il Governo Draghi ha deciso questo bonus a Maggio e poi è stato pagato nel tempo alle varie categorie. Ma le polemiche sono state tante perchè solo 200 euro contro la forte inflazione sono poche e così è arrivato anche il bonus da 150 euro. Ma oggi arrivano pessime notizie su stop e restituzione. Infatti la restituzione del bonus sarà richiesta ben presto a tutti coloro i quali hanno superato i limiti reddituali dei 35.000 e 20.000 euro in malafede o anche senza rendersene conto. Ma vediamo perchè sono stati stoppati i pagamenti dei bonus.

Il motivo dello stop ai pagamenti

Dopo il caos scoppiato a seguito dello stop dei pagamenti del bonus ai professionisti, dal ministero si sono affrettati a comunicare che è solo una pausa temporanea dovuta a ragioni tecniche e che l’erogazione del bonus riprenderà normalmente. Ma il problema è che sui bonus c’è poca chiarezza. Innanzitutto non sono ancora chiari i meccanismi della restituzione e poi si parla di un nuovo bonus 150 euro per dicembre che dovrebbe essere proprio disposto dal Governo Meloni. Ovviamente la gente lo attende con ansia ma non è chiaro se ci saranno le coperture per questo ennesimo bonus contro l’inflazione.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

5 giorni Fa