Bonus+casa%3A+panico+AdE%2C+cos%C3%AC+rischi+di+perdere+i+tuoi+soldi%2C+cambia+tutto
ilovetrading
/2022/10/20/bonus-casa-panico-ade-cosi-rischi-di-perdere-i-tuoi-soldi-cambia-tutto/amp/
Bonus

Bonus casa: panico AdE, così rischi di perdere i tuoi soldi, cambia tutto

Per i beneficiari del bonus casa ci sono cattive notizie all’orizzonte: è panico a causa del fatto che l’AdE chiede indietro i soldi.

Grazie ai bonus casa è possibile procedere con i lavori di ristrutturazione volti a migliorare le prestazioni energetiche dell’abitazione come anche la sua capacità antisismica. In base alla tipologia di intervento, sono previste specifiche detrazioni che permettono quindi di alleggerire la relativa spesa.

Molti italiani rischiano di perdere il bonus casa / Foto Ansa

Le cose però stanno per cambiare e molti italiani rischiano di perdere i loro soldi. Ciò vale in determinate situazioni.

Bonus casa: cosa si rischia in alcuni casi

Coloro che beneficiano del bonus casa devono sapere che qualora l’Agenzia delle Entrate dovesse constatare che un soggetto non presenta i requisiti per avere accesso al bonus può riprendersi i soldi.

Molti italiani rischiano di perdere il bonus casa / Foto Pixabay

Da un lato si tratta di una notizia che non farà piacere a molti dal momento che sono numerosissimi gli italiani che hanno deciso di intraprendere i lavori sulle proprie abitazioni beneficiando della detrazione. Dall’altro lato però il legislatore ha intesto intervenire al fine di combattere le frodi fiscali che difatti sono state registrate numerosissime.

Quand’è che l’AdE si riprende indietro i soldi

A tal proposito, può essere utile sapere che ci sono casi ben precisi che estromettono di fatto al beneficio. L’evento può verificarsi ad esempio nel momento in cui non viene fornita la ricevuta del bonifico o ancora quando la stessa non risulti intestata alla persona che richiede l’agevolazione. Oltre a ciò, l’estromissione dal bonus può verificarsi in presenza di violazioni di quelle che sono le norme di sicurezza sul luogo di lavoro. Infine, un altro caso che spinge l’AdE a riprendersi i soldi è quello in cui non si provvede al pagamento delle spese con bonifico parlante o in presenza di errori nella compilazione dello stesso. In ogni caso, i benefici rientranti nel bonus casa sono estremamente utili tuttavia è bene precisare che l’Agenzia delle Entrate può mettere in atto dei controlli molto severi che determinano poi la perdita della relativa detrazione.

Sabrina Pesce

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

5 giorni Fa