Bolletta+gas+addio%3A+generatore+elettrico+a+casa+si+pu%C3%B2%2C+cos%26%238217%3B%C3%A8+e+perch%C3%A8+ti+salva
ilovetrading
/2022/10/21/bolletta-gas-addio-generatore-elettrico-a-casa-si-puo-cose-e-perche-ti-salva/amp/
News

Bolletta gas addio: generatore elettrico a casa si può, cos’è e perchè ti salva

Una valida soluzione alla crisi del gas potrebbe essere rappresentata dal procurarsi un generatore elettrico: ecco perchè potrebbe farvi svoltare.

La crisi del gas generata dal conflitto in Ucraina sta mietendo un numero elevatissimo di vittime. Si tratta di persone al limite della sopportazione che non sanno più come far fronte al pagamento delle bollette orai insostenibili.

La soluzione alla riduzione forzata dei consumi è acquistare un generatore elettrico/ Foto Ansa

A tal proposito però non tutti sanno che comprare un generatore elettrico potrebbe rappresentare una soluzione estremamente valida.

Gas, la soluzione è acquistare un generatore elettrico

Davide Tabarelli, di Nomisma Energia, è voluto intervenire in merito all’attuale situazione che con ogni probabilità renderà necessaria una riduzione dei consumi. In particolare, ha spiegato che in un tale rischio, può rivelarsi una buona idea quella di comprare un generatore elettrico. Quelli che verranno infatti saranno inverni a dir poco duri che richiederanno grandi sacrifici da parte delle famiglie italiane.

Ciò detto, per generatore di corrente si intende un gruppo elettrogeno atto ad erogare energia destinata all’alimentazione di utenze elettriche. Si tratta in poche parole di un apparecchio particolarmente utile nel momento in cui si verifica un’interruzione dell’erogazione della corrente per via di un guasto ad esempio o come nel caso in esame per via di una riduzione volontaria da parte dello Stato.

La soluzione alla riduzione forzata dei consumi è acquistare un generatore elettrico/ Foto Pixabay

In poche parole, secondo Tabarelli all’orizzonte ci sono giorni piuttosto cupi dettati dalla mancanza di energia. Per questo ha voluto invitare gli italiani a dotarsi di generatori elettrici autonomi. In effetti, si sta ragionando ad una riduzione forzata dei consumi al fine di fronteggiare la crisi energetica. Non a caso, al momento si è deciso di posticipare l’accensione dei riscaldamenti all’interno delle abitazioni private.

E’ chiaro che le preoccupazioni di Tabarelli sono più che giustificate poiché al momento la situazione è attutita solamente dal fatto che le temperature sono ancora miti. Con l’avvento dei primi freddi, le bollette cominceranno a salire e in quel caso le famiglie potrebbero ritrovarsi a fronteggiare un periodo davvero molto difficile.

Sabrina Pesce

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

5 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

5 giorni Fa