Internet+e+telefono%3A+i+prezzi+salgono+pi%C3%B9+di+luce+e+gas%2C+stangata+fortissima+%26%238220%3Bcome+faremo%26%238221%3B
ilovetrading
/2022/10/26/internet-e-telefono-i-prezzi-salgono-piu-di-luce-e-gas-stangata-fortissima-come-faremo/amp/
Consumi

Internet e telefono: i prezzi salgono più di luce e gas, stangata fortissima “come faremo”

Ultimamente si parla sempre della stangata sulle bollette di luce e gas.

Effettivamente le bollette della luce del gas sono salite del 60% in soltanto un mese ma la vera stangata è in arrivo sul telefono e Internet.

ANSA

Vediamo perché telefono e Internet saranno protagonisti di un aumento dei prezzi veramente tremendo e cosa possono fare le famiglie per difendersi.

Aumenti folli anche su telefono e internet

Attualmente l’inflazione è al 9%. Un’inflazione al 9% è veramente una stangata tremenda per le famiglie e infatti tante stanno muovendo grandissime difficoltà ad andare avanti.

Pixabay

Il tema centrale è quello delle bollette di luce e gas che in un anno sono raddoppiate e che quindi stanno mettendo in difficoltà tantissime famiglie italiane. Addirittura 5 milioni di famiglie non sono riuscite a pagare le bollette ad ottobre e quindi sicuramente parliamo di qualche cosa di drammatico. Ma l’aumento dei prezzi c’è proprio su tutto e andare avanti per le famiglie è sempre più complesso. Ma un tema scottante è proprio quello dell’aumento di internet e del telefono.

Perché aumentano tanto

Non bisogna sottovalutare come davvero tutte le spese degli italiani siano crescendo in modo tremendo nell’ultimo periodo. Anche soltanto fare la spesa infatti al supermercato è diventato proibitivo per tantissime famiglie. Ma adesso arriva una stangata tremenda proprio sul telefono e sulla connessione ad internet. E il motivo è addirittura doppio. Innanzitutto telefono e connessione internet salgono purtroppo di prezzo proprio a causa della terribile inflazione. Infatti l’inflazione sta gonfiando anche i prezzi delle tariffe telefoniche e delle tariffe internet. Ma l’autorità garante delle comunicazioni vuole anche aumentare verso l’alto i prezzi che gli operatori devono pagare per utilizzare la rete fissa. Sostanzialmente tutti gli operatori del telefono e di Internet pagano una determinata cifra all’autorità garante per le telecomunicazioni per utilizzare la rete fissa di rame.

Aumenti per tutti gli abbonamenti

Infatti la rete fissa in rame è quella vecchissima presente da sempre in Italia e tutti gli operatori devono pagare una determinata cifra proprio per poterla utilizzare. Teoricamente l’autorità garante per le telecomunicazioni sta aumentando il prezzo per poter utilizzare la rete di rame proprio per spingere le aziende a migrare verso la fibra ottica. Ma questo si traduce in una fortissima stangata proprio per chi utilizza il telefono o la connessione internet. Infatti siccome le compagnie dovranno pagare addirittura il 9% in più per utilizzare la rete fissa di rame chiaramente dovranno scaricare i prezzi sul consumatore finale. Quindi questo unito alla già forte inflazione di suo farà galoppare pesantemente verso l’alto sia gli abbonamenti al telefono che quelli adi internet.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa