ISEE+sotto+i+30+mila+euro%2C+pioggia+di+aiuti%2C+bonus+e+sconti%2C+gioia+famiglie
ilovetrading
/2022/10/29/isee-sotto-i-30-mila-euro-pioggia-di-aiuti-bonus-e-sconti-gioia-famiglie/amp/
Bonus

ISEE sotto i 30 mila euro, pioggia di aiuti, bonus e sconti, gioia famiglie

Arrivano i nuovi bonus sugli acquisto per le famiglie con basso reddito. Gli aiuti dello Stato permettono di risparmiare abbastanza da reggere l’urto del caro bollette. Ecco su quali altri bonus potete contare questo inverno quando i costi dell’energia saranno alle stelle.

Il bonus del Ministero dello Sviluppo Economico a favore della viabilità ecologica e sostenibile. Comunemente detti Ecobonus, sono i bonus statali per favorire l’acquisto di auto e moto elettriche o comunque a basso impatto inquinante. Già messo in campo nel 2022 in concordanza con le politiche ecologiche proposte dall’Unione Europea, il Governo Meloni ha deciso di continuare con questo bonus, dando agli italiani un modo in più per risparmiare.

Arriva un nuovo bonus con ISEE
Foto ANSA

Chi volesse acquistare un’auto o una moto, potrà sfruttare l’Ecobonus 2022. Ad avere la possibilità di utilizzare l’Ecobonus sono i veicoli con le seguenti caratteristiche:

  • Auto elettriche, ibride e a motore termico con un livello di emissioni fino a 135 gr/km di CO2;
  • Motocicli e ciclomotori elettrici e non elettrici di classe di omologazione uguale o superiore a Euro 5;
  • Veicoli commerciali elettrici.

Gli sconti hanno un valore maggiorato per i richiedenti con un ISEE inferiore a 30.000 euro.

Ecobonus, chi può prenderlo e come

Occorre notare, però, che l’acquirente non può richiedere l’Ecobonus. A farlo deve essere il concessionario o il rivenditore al momento dell’acquisto. Inoltre ogni concessionario o rivenditore ha un limite massimo di bonus richiedibili al giorno. Il concessionario può prenotare un numero prestabilito di Ecobonus. Se per quella giornata non ci sono più fondi disponibili, non è possibile utilizzare il bonus.

L’iter per ottenere l’Ecobonus per auto e moto è composto da 4 fasi:

  • Prenotazione: Il concessionario o riveditore prenota i bonus per ogni veicolo fino al limite del fondo concesso;
  • Erogazione: Viene riconosciuto il contributo al cliente da parte del rivenditore;
  • Rimborso: Il costruttore o importatore del veicolo per cui è stato richiesto il bonus rimborsa il rivenditore per una somma pari al contributo riconosciuto;
  • Recupero: Il costruttore o importatore del veicolo riceve dal rivenditore tutta la documentazione necessaria e recupera il contributo tramite credito d’imposta.
Auto elettriche
Foto ANSA

Per quanto riguarda il cliente, quindi, l’Ecobonus 2022 si configura come un semplice sconto sul prezzo del veicolo acquistato. Chi è responsabile che tale sconto effettivamente sia eseguito potrà poi riavere in seguito i soldi anticipati al cliente. Si tratta di un bonus molto importante, non solo ai fini ecologici per cui è stato pensato, ma anche per permettere un risparmio consistente ai contribuenti che voglio acquistare un nuovo veicolo.

Riccardo Magliano

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

6 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

6 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

7 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa