Reddito%2C+brutte+notizie+per+660+mila+persone%2C+stangata+anticipata%2C+Ok+ufficiale
ilovetrading
/2022/11/01/reddito-brutte-notizie-per-660-mila-persone-stangata-anticipata-ok-ufficiale/amp/

Reddito, brutte notizie per 660 mila persone, stangata anticipata, Ok ufficiale

Ci sono brutte notizie in vista per 660 mila percettori del Reddito: la stangata è ufficiale, cosa c’è da sapere.

Il Reddito di Cittadinanza è una misura che ha raccolto le aspre critiche di moltissime forze politiche tra cui quelle di Fratelli d’Italia guidato da Giorgia Meloni. Con la sua vittoria, in molti temono che la misura possa essere spazzata via.

Reddito di Cittadinanza, cosa succederà / Foto Ansa

A tal proposito, è il caso di dire che ci sono brutte notizie in vista per oltre 600mila persone.

Reddito: quali sono i cittadini che rischiano la stangata

Durante il suo discorso sulla fiducia in Parlamento, Giorgia Meloni ha tenuto a precisare che l’intento è quello di andare a limitare l’accesso al Reddito. In particolare, la volontà è quella di destinare la misura, fortemente voluta dal Movimento 5 Stelle, soltanto a quei soggetti che non risultano in grado di lavorare.

Reddito di Cittadinanza, cosa succederà / Foto Pixabay

Stando a quanto dichiarato dal nuovo Premier, infatti, così come strutturato attualmente il Reddito non ha fatto altro che andare a favorire il fenomeno del parassitismo, rappresentando una sostanziale sconfitta per lo Stato. Nonostante questo comunque ha spiegato che la volontà non è quella di abolire tranchant il Reddito ma semplicemente quello di rimodularlo. In assenza di reali impedimenti a svolgere attività lavorativa, infatti, bisogna individuare nel lavoro la soluzione e non nell’assistenzialismo.

La proposta del vicepremier Matteo Salvini

Dal canto suo Matteo Salvini, attuale vicepremier, è intervenuto proponendo la sospensione dell’Rdc per una durata di 6 mesi solo ai soggetti che hanno la capacità di lavorare e che stanno percependo l’indennità già da 18 mensilità. In questo modo, si andrebbe a recuperare 1 miliardo di euro che potrebbe servire per Quota 102 anche nel prossimo anno.

Alla luce di ciò, a rischio di perdere la misura sarebbero 660 mila cittadini. Dei 919.916 di essi che sono stati indirizzati al lavoro, 173mila risultano attualmente occupati mentre 86mila risultano essere esonerati o reindirizzati servizi sociali. In ogni caso, non resta altro da fare che attendere i prossimi sviluppi in merito ad una questione di grande attualità e riguardo alla quale tantissimi cittadini aspettano delle risposte.

Sabrina Pesce

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

6 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

6 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

7 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa