Wind%2C+Tim+e+ora+le+altre%3B+arrivano+i+nuovi+aumenti%2C+che+botta%2C+le+cifre+%26%238220%3Bora+basta%26%238221%3B
ilovetrading
/2022/11/01/wind-tim-e-ora-le-altre-arrivano-i-nuovi-aumenti-che-botta-le-cifre-ora-basta/amp/
News

Wind, Tim e ora le altre; arrivano i nuovi aumenti, che botta, le cifre “ora basta”

Nuovi aumenti anche da parte delle aziende telefoniche che hanno in programma una serie di rincari. Ad avere la peggio i clienti che, per mantenere attiva la promozione, dovranno pagare di più. 

Il cellulare è diventato indispensabile nelle vite di tutti i cittadini che hanno attive delle promozioni per poter chiamare e navigare su internet. Adesso le compagnie telefoniche sono pronte ad aumentare i costi dei servizi: ecco cosa sta succedendo.

Telefono – Ansa Foto

Sono previsti nuovi aumenti: una situazione che sta diventando insostenibile per tante famiglie italiane. Dalla luce al gas fino all’inflazione per i generi alimentari, adesso anche per i telefoni cellulari le aziende chiedono di più per attivare promozioni che permettono la navigazione su internet.

Wind, Tim e ora le altre; arrivano i nuovi aumenti, che botta, le cifre “ora basta”

C’è un nuovo problema per i consumatori italiani: a crearlo sono le compagnie telefoniche. Sono sempre più società, infatti, che hanno comunicato delle modifiche relative alle condizioni contrattuali. Adesso costerà di più chiamare e navigare su internet sia per la telefonia fissa che mobile. Secondo le ultime indiscrezioni, riportate anche dal Codacons, c’è un rincaro fino a 5,99 euro al mese. Una cifra altissima, considerando anche gli altri costi che le famiglie italiane devono sostenere in questo periodo di grave crisi economica.

Oltre al caro bollette adesso i consumatori devono fare i conti anche sull’aumento della tariffa per il cellulare. Queste le dichiarazioni del presidente dell’associazione Carlo Rienzi:

“Le società stanno modificando le condizioni economiche applicate ai loro clienti, appellandosi alle condizioni del mercato e alle esigenze per garantire un servizio efficiente. Ecco perché molte persone stanno ricevendo aumenti che vanno dai pochi centesimi fino a 6 euro al mese”. 

Aumenti telefono

Telefonare costerà di più

Ecco alcuni esempi di rincari. Windtre, in una comunicazione, ha annunciato che l’invio della fattura non fiscale in cartaceo è aumentata di 1 euro. Poi sono previsti aumenti fino a 5,99 euro al mese per alcune offerte su rete fissa. Anche per Vodafone lo stesso: il costo di alcune offerte di Rete Sicure mobile aumenterà di 0,99 o 0,5 euro in più al mese in base all’offerta. Inoltre, sempre in base alle promozioni attive il costo lieviterà di 1,99 euro mese in più.

Francesco Petito

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa