RdC%3A+il+Governo+giura+che+la+pacchia+%C3%A8+finita+davvero%2C+dicembre+e+2023
ilovetrading
/2022/11/03/rdc-il-governo-giura-che-la-pacchia-e-finita-davvero-dicembre-e-2023/amp/
Bonus

RdC: il Governo giura che la pacchia è finita davvero, dicembre e 2023

Stavolta sembra essere una cosa certa. Sul Reddito di Cittadinanza il governo dice che la pacchia è finita

Già da tempo le intenzioni del nuovo capo di Governo, Giorgia Meloni, erano piuttosto chiare riguardo ciò che intendeva fare con il Reddito di Cittadinanza.

(Reddito di cittadinanza)

Ma adesso sembra che ci siano sempre più indizi per una svolta radicale sul sussidio voluto dal Movimento 5 Stelle. Sul Reddito di Cittadinanza, infatti, il governo dice che la pacchia è finita. Ecco cosa potrebbe succedere già dal 2023.

Per il governo con il Reddito di Cittadinanza la pacchia è finita. Ecco cosa potrebbe succedere già dal 2023

Sembra che l’attuale governo, guidato da Giorgia Meloni, abbia le idee chiare su cosa voler fare con i vari sussidi attualmente attivi. Prima su tutti il Reddito di Cittadinanza, per cui il governo dice che “la pacchia è finita”.

La linea dell’esecutivo è quella di attuare una revisione completa del sussidio, mentre la Lega di Salvini ha proposto di sospendere per 6 mesi l’arrivo del pagamento sulla tessera a circa 900mila percettori che, secondo il leghista, sarebbero idonei a lavorare.

Sono molte, dunque, le ipotesi riguardo quello che sarà il Reddito di Cittadinanza nel prossimo anno. Intanto la legge di Bilancio è in fase di scrittura, ma può essere ampiamente modificata riguardo questo particolare aspetto (che inevitabilmente genererà particolari polemiche). Il superamento del Reddito di Cittadinanza, infatti, è stato uno dei cavalli di battaglia del Centrodestra e c’è quindi da attendere particolari novità a riguardo.

(Reddito di cittadinanza/Ansa)

A seguito della nuova impostazione del sussidio, potrebbero essere eliminati le condizioni per cui il reddito debba essere tolto ai beneficiari che rifiutano le offerte di lavoro. Secondo Galeazzo Bignami, deputato di Fratelli d’Italia, ad oggi non ci sono informazioni riguardo questi cittadini. Un ulteriore motivo, secondo il deputato, per andare verso uno “sdoppiamento” del sussidio. Sono molti, infatti, ad affermare che la parte dell’assistenza economica da parte dello Stato ha funzionato, mentre quella dell’inserimento nel mondo del lavoro “è stato un vero fallimento”.

L’idea è quella di concentrare le risorse del Reddito su quelle categorie particolarmente fragili, come anziani, disabili, persone che non hanno la possibilità di lavorare, ecc.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Mi mancano 3 anni per la pensione di vecchiaia e ho 80.000 euro in un fondo pensione, quale rendita mi spetta? Il risultato è questo

I soggetti a cui mancano pochi anni per la pensione, possono beneficiare della RITA. A…

3 ore Fa

Posso ottenere un importo della pensione più alto con il supplemento? Si, ma ci sono dei requisiti da rispettare

La pensione supplementare e il supplemento di pensione sono due valide strade per percepire un…

6 ore Fa

In pensione 10 anni prima con solo 20 anni di contributi: la misura poco conosciuta ma che permette di ottenere un assegno ogni mese

Andare in pensione 10 anni prima con solo 20 anni di contributi può sembrare un…

8 ore Fa

Superbollo auto dal 2026: addio esenzioni, stangata in arrivo anche per le ibride

Può davvero bastare un’auto ibrida o elettrica per sfuggire a ogni tassa? Una modifica normativa…

11 ore Fa

Ex dipendenti pubblici fregati dal fisco? Ecco perché molti sbagliano Paese

Trasferirsi all’estero con la pensione può sembrare un sogno, ma solo per alcuni lo è…

13 ore Fa

Quel documento mai inviato che può annullare la pensione contributiva

Una semplice dimenticanza può far saltare anni di contributi. Non è una questione di moduli,…

15 ore Fa