Bonus%2C+i+soldi+che+stai+per+perdere+se+non+ti+muovi%2C+date+e+cifre+ufficiali
ilovetrading
/2022/11/04/bonus-i-soldi-che-stai-per-perdere-se-non-ti-muovi-date-e-cifre-ufficiali/amp/
Bonus

Bonus, i soldi che stai per perdere se non ti muovi, date e cifre ufficiali

Siamo in vista della fine del 2022 e con essa della fine di molti bonus con una certa data di scadenza. A meno che il nuovo Governo non li rinnovi con una decisione dell’ultimo momento, questi due mesi potrebbero essere l’ultima occasione disponibile per ottenere aiuti statali che altrimenti andrebbero persi per sempre.

Con il cambio di legislazione e la fine dell’anno troveranno la loro fine anche alcuni bonus che hanno caratterizzato il 2022. Alcuni non verranno prorogati anche per il prossimo anno, altri ancora verranno rivisti alla luce dei recenti avventimenti e dei cambi di priorità. Questo significa che tutti coloro che non si attiveranno nei prossimi mesi potrebbero perdere molti aiuti di stato importanti per risparmiare.

I bonus in scadenza nel 2023
Foto ANSA

A darci la panoramica di questi cambiamenti è la scadenza per la presentazione della Legge di Bilancio. Con essa verranno stanziati i fondi per gli interventi dello Stato del prossimo mese. I budget dei diversi progetti del nuovo Governo hanno ancora bisogno di alcune discussioni, ma è plausibile che non tutto rimarrà così com’è anche l’anno prossimo.

Governo Meloni, quali bonus restano e quali spariscono

Il primo bonus importante a sparire sarà il Superbonus 110%, che cambierà radicalmente forma rispetto a come lo conosciamo. In primis l’aliquota non sarà più del 110%, ma di un semplice 60% o 70%, tagliando completamente la dicitura “Super” dal bonus per la casa. A rimanere nell’ordinamento sono invece gli altri bonus casa, in particolare il bonus ristrutturazione, il bonus verde e l’ecobonus, che il Governo Meloni ha riconfermato attivi fino al 2024.

Non si hanno ancora notizie di una possibile conferma per il 2023 del bonus facciate, in scadenza alla data del 31 dicembre 2022, mentre il bonus acqua rimane attivo almeno fino alla fine del prossimo anno. Il 31 dicembre di quest’anno scade anche il bonus TV per l’acquisto di un televisore o di un decoder di ultima generazione. Questo bonus in particolare è molto importante, visto che i canali principali sono passati al nuovo metodo di sintonizzazione, quindi non possono più essere visti con vecchi dispositivi.

Giancarlo Giorgetti, Ministro dell’Economia
Foto ANSA

Scadono definitivamente, invece, due importanti bonus per la famiglia: il bonus asilo e il bonus bebé, che non potranno più essere richiesti a partire dal 1 gennaio 2023. Anch’essi vengono inglobati nel macro-bonus che è l’assegno unico per i figli, che sostituisce definitivamente tutti i bonus per la famiglia precedentemente attivi.

Riccardo Magliano

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

7 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa