Le famiglie oggi sono alle prese con la fortissima stangata delle bollette.
Ma vediamo come alcuni trucchi sul termosifone possono veramente far dimezzare la bolletta del gas.
Oggi è tutto un grande parlare di stufe a pellet o di tecnologie alternative al gas. Ma la verità è che le stufe a pellet non sono più così convenienti come in passato mentre invece la cosa più conveniente è proprio tenere la caldaia ma soprattutto il termosifone in perfetta efficienza.
Infatti dagli ultimi rilevamenti fatti sul prezzo del pellet è stato notato come oggi un sacco da 15 kg di pellet costa addirittura €12.
Nel 2023 un sacco da 15 kg potrebbe arrivare a costare anche €15. Quindi oggi il pellet non è più assolutamente conveniente come lo era fino a qualche mese fa. Infatti dobbiamo tenere presente che fino a qualche mese fa il pellet costava addirittura €5 per un sacco di 15 kg e quindi non stupisce che il vantaggio economico fosse forte. Ma vediamo come risparmiare veramente tanto proprio grazie al termosifone.
Innanzitutto è fondamentale ricordare che per risparmiare tanto sulla bolletta del gas c’è bisogno che sia la caldaia che l’impianto siano in perfetta efficienza. Infatti una caldaia ben revisionata e un impianto tenuto in buona efficienza possono permettere veramente di risparmiare tantissimo gas. Quindi la prima cosa è sicuramente questa ma poi c’è il trucco del foglio sul termosifone che sta veramente stupendo gli italiani per quanto riguarda i risparmi. Questo foglio di cui tanti parlano è un pannello termoriflettente per i caloriferi. Costa veramente poco ma riesce a trasformare il calorifero in uno strumento moderno ed efficiente.
In sostanza questo pannello termoriflettente va messo vicino al termosifone in modo tale che il termosifone non vada a riscaldare il muro perimetrale della casa ma vada a riscaldare solo unicamente la casa. Ma ci avete mai pensato? Il termosifone irradia il suo calore da tutte le parti ma questo è un assurdo spreco. Infatti non serve assolutamente a niente riscaldare i muri perimetrali della casa perché il calore invece serve all’interno dell’appartamento. Con il pannello termoriflettente invece il calore viene irradiato tutto in casa e quindi l’efficienza energetica del riscaldamento arriva quasi a raddoppiare. Per mettere il pannello riflettente dietro al termosifone basterà tagliarlo su misura e fare due tagli verticali nel pannello in corrispondenza dei ganci a cui è già agganciato il termosifone.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…