Bolletta+novembre+meglio+di+un+bonus%3A+crolla%2C+ecco+di+quanto%2C+bella+storia
ilovetrading
/2022/11/06/bolletta-novembre-meglio-di-un-bonus-crolla-ecco-di-quanto-bella-storia/amp/

Bolletta novembre meglio di un bonus: crolla, ecco di quanto, bella storia

La bolletta di novembre rivela una sorpresa inaspettata per tutti gli italiani , meglio di un bonus.

Nei mesi passati era stata annunciata la stangata in bolletta, l’ennesima che aveva fatto sprofondare le famiglie italiane in una disperazione senza fine. La bolletta di novembre però rivela una sorpresa inaspettata, meglio di un bonus.

Bolletta novembre: cosa c’è da spettarsi / Foto Ansa

Gli italiani potranno beneficiare di prezzi sulle bollette più bassi, praticamente crollati: ecco cosa c’è da spettarsi.

Bolletta novembre: crollo inaspettato

Il Presidente di Nomisma Energia, Davide Tabarelli, ha spiegato che le bollette di Ottobre saranno interessate da un aumento del 5 per cento. Un dato particolarmente positivo se paragonato agli aumenti paventati nei mesi scorsi.

Bolletta novembre: cosa c’è da spettarsi / Foto Ansa

Secondo Tabarelli il fenomeno è dovuto alla decisione di Arera, Autorità per l’Energia, di rendere mensile e dunque non trimestrale l’aggiornamento delle tariffe. Senza tale intervento la situazione sarebbe stata ben più grave. Nello specifico, gli italiani avrebbero dovuto sobbarcarsi un aumento del 200 per cento addirittura. Il cambiamento è stato reso necessario dall’instabilità dell’ultimo periodo relativamente ai prezzi del gas.

Bollette della luce: l’attuale andamento

Alla luce delle affermazioni di Tabarelli è chiaro che l’aggiornamento trimestrale delle tariffe ha rappresentato un cambiamento molto sensato ed efficace e che per questo si sarebbe potuto attuare anche per quanto concerne il prezzo della luce. Sempre il Presidente di Nomisma Energia difatti ha spiegato che adesso staremmo beneficiando di prezzi in calo anche per quanto concerne l’elettricità: ora non resta che attendere gennaio con l’auspicio che risulteranno più bassi.

Tabarelli, infine, ha voluto dire la sua anche sulla scadenza relativa al mercato tutelato del gas attesa per la fine dell’anno. Secondo lui è auspicale un rinvio dal momento che attualmente si stanno facendo i conti con una instabilità dei prezzi spaventosa. Ciò vale anche per il mercato tutelato per l’elettricità, la cui scadenza è stata fissata per il 10 gennaio 2024. In ogni caso non resta che attendere gli interventi del nuovo Governo guidato da Giorgia Meloni a cui gli italiani hanno affidato il compito di trainare il Paese fuori da questa terribile crisi.

Sabrina Pesce

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

6 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

6 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

7 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa