L’incubo del lockdown e del covid ormai per fortuna sembra qualche cosa di lontano ma c’è una nuova variante covid che minaccia agli italiani e si chiama cerberus.
Secondo gli esperti si potrebbe arrivare a 90.000 casi per il giorno di Natale e le chiusure potrebbero davvero ritornare: vediamo che cosa sta succedendo.
Gli esperti parlano proprio di questa cifra: ben 90.000 casi a Natale e con cifre del genere chiaramente cambia tutto e i governi sarebbero nuovamente costretti a chiudere gli italiani in casa. Ma con un’inflazione così alta e con un’economia distrutta come la nostra, un nuovo lockdown sarebbe realmente letale.
La pandemia non è finita e le nuove varianti continuano ad emergere.
Giorgia Meloni ha detto che con il suo governo non ci saranno più restrizioni e che la pandemia sarà gestita in modo più leggero. Quindi Giorgia Meloni ci ha tenuto subito a rassicurare gli italiani che non ci saranno più le misure durissime tenute fino ad oggi. Quindi gli italiani dopo i discorsi di Giorgia Meloni hanno ritenuto che la loro vita sarà più libera e che se anche dovessero tornare delle nuove terribili varianti di covid non ci sarebbero chiusure e restrizioni particolarmente dure. Eppure la nuova variante cerberus fa paura anche perché in Italia di questa variante è al 14 per cento. I sintomi del cerberus sono abbastanza simili a quelli dell’influenza, infatti c’è la perdita del gusto e dell’olfatto ma sono veramente blande.
Quindi i sintomi della variante cerberus sono veramente difficili da riconoscere, dunque è statisticamente impossibile sottoporsi a un tampone se si hanno sintomi così simili a quelli dell’influenza. Quindi il modo migliore per difendersi dalla variante nuova è proprio quello di stare attenti ed indossare le mascherine quando si fa visita in qualche luogo molto affollato. Ma gli esperti effettivamente si chiedono quante probabilità ci sono relativamente ai lockdown.
Come abbiamo visto il governo Meloni tendenzialmente vuole evitare nuovi lock down e vuole evitare nuove chiusure ma ovviamente tutto dipenderà dai numeri. Gli esperti dicono che se la variante cerberus dovesse diffondersi molto più del previsto ecco che delle chiusure e delle limitazioni purtroppo diventerebbero praticamente inevitabili. Ovviamente staremo a vedere e vi terremo informati su questa variante che potrebbe creare nuovi danni.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…