Bollette+del+gas%2C+ottobre+non+deve+illuderci%2C+che+stangata%2C+allarme+sociale%2C+le+cifre
ilovetrading
/2022/11/07/bollette-del-gas-ottobre-non-deve-illuderci-che-stangata-allarme-sociale-le-cifre/amp/

Bollette del gas, ottobre non deve illuderci, che stangata, allarme sociale, le cifre

Ecco le ultime notizie relative alle bollette del gas: perché ad ottobre sono più basse. La notizia non deve illudere i consumatori, in arrivo a dicembre la prossima stangata.

A sorpresa, per quanto riguarda il mese di ottobre, le famiglie pagheranno il 12,9% in meno rispetto alle tariffe del terzo trimestre del 2022. Lo ha comunicato l’Arera, l’agenzia pubblica che fissa i prezzi dell’energia.  Sicuramente la riduzione è una bella notizia ma adesso c’è un altro rischio: ecco cosa temono i consumatori.

Bollette – ANSA FOTO

Questo calo del prezzo è dovuto alla riduzione della domanda sul mercato con gli stoccaggi che si sono riempiti. Inoltre, a causa del clima ancora mite, non sono ancora partiti i riscaldamenti. Resta comunque elevato il costo della bolletta del gas rispetto al passato. Adesso per novembre-dicembre è prevista la stangata visto che il freddo sta per arrivare e con l’accensione dei termosifoni il prezzo risalirà.

Bollette del gas, ottobre non deve illuderci, che stangata, allarme sociale, le cifre

Grazie all’intervento del Governo Draghi sulle bollette di luce e gas ci sono stati dei tagli: a partire dall’iva, ridotta al 5 per cento. Inoltre c’è stato anche l’azzeramento degli oneri generali di sistema. Adesso Giorgia Meloni è a lavoro per prolungare questa misura fino al 31 dicembre 2022.

Per i consumatori nel mese di ottobre è arrivata la bella notizia visto che il prezzo della bolletta del gas è diminuito anche se resta sempre elevato, considerando il confronto con il passato. Questo il commento dell’Unione Nazionale Consumatori: “La stangata c’è stata. La spesa totale nei dodici mesi arriva alla cifra di 1507 euro, una cifra astronomica”.

Anche il presidente dell’Arera, Stefano Besseghini, ha predicato calma. “Non bisogna mai abbassare la guardia. E’ vero che c’è un calo ad ottobre, riguardo il prezzo del gas, ma le percentuali non devono trarre in inganno. I valori restano elevati rispetto al passato. Adesso è previsto un aumento del prezzo del gas per il mese di novembre e dicembre“.

Bollette – ANSA/FOLCO LANCIA

Bollette arriva il momento peggiore

Per il presidente di Arera, Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, Stefano Besseghini, la previsione è pessimistica: nei mesi più freddi, come quello di novembre e dicembre, sono previsti nuovi aumenti sulle bollette del gas.

“Bisogna fare sempre attenzione al risparmio e all’efficienza energetica. Se non ci saranno situazioni delicate, dal punto di visto geopolitico, non ci saranno dinamiche giù avute a luglio ed agosto. Però ci sarà una crescita durante il periodo invernale. Resta da capire le policy a livello europeo in che modo impatteranno sulle bollette”.

Francesco Petito

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

6 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

6 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

7 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa