Smartphone%3A+conviene+ancora%3F+Aumenti+tariffe+automatici+e+arriva+una+bufera
ilovetrading
/2022/11/07/smartphone-conviene-ancora-aumenti-tariffe-automatici-e-arriva-una-bufera/amp/
Consumi

Smartphone: conviene ancora? Aumenti tariffe automatici e arriva una bufera

L’inflazione non risparmia nemmeno gli smartphone ma soprattutto non risparmia le tariffe telefoniche.

Infatti le tariffe telefoniche stanno aumentando vertiginosamente di prezzo ma purtroppo soprattutto aumenteranno ancora di più di prezzo nei prossimi mesi, cerchiamo di capire che cosa sta succedendo e anche che cosa ci aspetta.

ANSA

Le tariffe degli smartphone di solito sono piuttosto abbordabili ed essendo che c’è una grande concorrenza, si riesce usualmente a trovare una tariffa abbastanza giusta per le proprie esigenze. Il problema però è che ultimamente l’inflazione va a colpire proprio le compagnie dei telefoni.

Forti aumenti tariffari scaricati sugli utenti

Le compagnie telefoniche per tenere connessi tutti gli smartphone tra loro hanno bisogno di una rete di antenne capillarmente diffusa che costa tantissimo di energia.

Pixabay

Quindi non bisogna sorprendersi se le aziende telefoniche pagano una bolletta enorme di energia elettrica e di conseguenza sono costrette ad aumentare le tariffe. Prima di vedere di quanto aumenteranno le tariffe e quali gestori potranno essere più convenienti, cerchiamo di capire cosa succede alle compagnie. Le compagnie telefoniche per riuscire a risparmiare stanno mettendo in campo due tipi di politica. Innanzitutto abbasseranno la potenza di notte.

Le aziende vogliono guadagnare di più per compensare i costi

Quindi di notte collegarsi con lo smartphone sarà un po’ più difficile perché le antenne sparse per le città e per i paesi saranno abbassate di potenza o in parte spente. Quindi proprio per questo connettersi ad internet con lo smartphone risulterà più complicato di notte fonda. Inoltre per riuscire a stare dentro i posti l’unico modo è proprio quello di aumentare le tariffe dei clienti. Le tariffe dei clienti nel prossimo periodo potrebbero crescere del 10% secondo alcune associazioni a tutela dei consumatori, ma secondo altre l’aumento potrebbe essere ancora più forte. Di conseguenza per gli utenti potrebbero arrivare aumenti automatici sulla tariffa che hanno già.

Di quanto aumentano le tariffe della telefonia mobile

Quindi è molto importante non dare per scontato quello che si paga di tariffa smartphone perché molto probabilmente quello che si è pagato nei mesi scorsi sarà ritoccato al rialzo e la tariffa mensile dei prossimi mesi potrebbe essere notevolmente più alta. Quindi il consiglio è quello di monitorare con attenzione quello che ci viene tolto ogni mese a titolo di tariffa perché se dovesse aumentare è il caso di guardare a qualche altro operatore che propone condizioni più vantaggiose.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 settimane Fa