Posti+di+blocco%2C+ora+rischi+400+euro%2C+cosa+fare+subito+%26%238220%3Bnon+lo+sapevamo%26%238221%3B
ilovetrading
/2022/11/09/posti-di-blocco-ora-rischi-400-euro-cosa-fare-subito-non-lo-sapevamo/amp/
Economia

Posti di blocco, ora rischi 400 euro, cosa fare subito “non lo sapevamo”

Il cambio delle gomme con la versione invernale è obbligatorio per la sicurezza alla guida. Ecco quali sono i costi e quali le multe. 

Il cambio delle gomme invernali è obbligatorio a partire dal 15 novembre e vanno mantenute fino al 15 aprile di ogni anno, e servono a garantire la sicurezza alla guida in caso di strada ghiacciata, grandine, pioggia forte e neve. La legge prevede una deroga di un mese sia prima che dopo il periodo invernale; questo significa che il cambio delle gomme invernali può avvenire dal 15 ottobre e che queste possono essere tenute fino al 15 maggio, senza andare in contro a sanzioni.

Posti di blocco: cosa cambia/foto Ansa

L’obbligo è quindi previsto per legge, pena una multa salata che può arrivare anche a 400 euro e, talvolta, si rischia anche il fermo del veicolo. Gli unici esonerati sono gli automobilisti dotati di pneumatici all season, collaudati appositamente per tutte le stagioni.

Gomme invernali, quando scatta l’obbligo

Posti di blocco, cambia qualcosa/ foto Pixabay

In prossimità dell’inverno, gli automobilisti sono tenuti a provvedere all’obbligo di montare gli pneumatici invernali oppure a dotarsi di catene da neve da tenere a bordo in caso di necessità. Questa misura serve a prevenire gli incidenti stradali causati da neve e ghiaccio su strade urbane, extraurbane e in autostrada. L’obbligo delle gomme invernali o, in alternativa, delle catene a bordo vige dal 15 novembre 2020 fino al 15 aprile 2021, ma ogni Regione può prevedere delle ipotesi eccezionali tramite apposite circolari. Inoltre la legge ammette un mese di “deroga” sia prima che dopo il periodo indicato. Significa che le gomme invernali possono essere montate a partire dal 15 ottobre e tenute fino al 15 maggio senza per questo rischiare la multa.

Multe e altre sanzioni

Chi non monta le gomme invernali rischia una sanzione pecuniaria il cui importo dipende dalla tipologia di strada su cui si stava circolando in condizioni di rischio. Nel dettaglio, le multe per chi trasgredisce l’obbligo di pneumatici invernali sono: da 41 a 169 euro per chi circola nel centro urbano; da 85 a 338 euro fuori dal centro urbano; da 80 a 318 euro se sprovvisti di gomme e catene da neve in autostrada. Inoltre l’agente che ha constatato la violazione può intimare il fermo del veicolo fino a quando questo non sarà dotato di gomme invernali o di catene. In caso di inosservanza del fermo è prevista una sanzione ulteriore di 84 euro e la decurtazione di 3 punti della patente. Si ricorda, inoltre, che le gomme invernali devono essere omologate, altrimenti si è comunque a rischio sanzioni

Edoardo Corasaniti

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

7 ore Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

18 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 giorno Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 giorni Fa