Crollano+le+criptovalute+e+il+Bitcoin+scende+sotto+i+17.000+dollari%3A+%C3%A8+panico
ilovetrading
/2022/11/10/crollano-le-criptovalute-e-il-bitcoin-scende-sotto-i-17-000-dollari-e-panico/amp/
Mercati

Crollano le criptovalute e il Bitcoin scende sotto i 17.000 dollari: è panico

Nel mondo delle criptovalute sta dilagando il panico perché il crollo del valore delle valute virtuali è veramente troppo forte.

Già dall’inizio di questo 2022 le varie valute virtuali avevano cominciato a perdere molto di valore.

Pixabay

La diminuzione di valore è stata sempre più forte e ormai il Bitcoin è arrivato a valere meno di 17.000 dollari.

Un vero crollo

Questa è considerata un po’ una soglia di sicurezza per quanto riguarda questa particolare criptovaluta anche perché il Bitcoin è la prima delle criptovalute ed è considerata anche un po’ la regina delle criptovalute.

Pixabay

Ma in realtà il crollo delle criptovalute non è legato soltanto al Bitcoin perché sono tutte le valute virtuali che stanno perdendo di valore in una maniera impressionante. Tutto questo fa davvero impressione perché invece fino al 2021 le valute virtuali avevano continuato a crescere di valore in modo assolutamente sereno. Tra l’altro il crack di FTX è visto dagli esperti del mondo delle criptovalute come un segnale veramente molto preoccupante e questo crack veramente tremendo potrebbe avere un effetto domino sul mondo delle criptovalute. Infatti questo grosso operatore è stato colpito da una crisi di liquidità.

Cosa sta succedendo

Il buco di questo grosso player del mondo delle criptovalute probabilmente supera i 6 miliardi di dollari e il timore degli esperti è che il crollo del Bitcoin sia soltanto all’inizio. Infatti ormai una forte incertezza e una forte sfiducia regnano nel mondo delle criptovalute. Come dicevamo proprio nel 2021 tante grandi istituzioni finanziarie avevano finalmente cominciato a credere nelle criptovalute e le avevano anche consigliate ai loro clienti. Tra l’altro proprio nel 2021 c’è stato il debutto sulla borsa americana del primo ETF che era basato sui Bitcoin e questo è stato salutato come un vero e proprio spartiacque nella storia delle criptovalute.

Monitorare quello che accade

Dunque dopo un 2021 che aveva visto non solo una crescita di valore ma anche una crescita di credibilità di tutto il comparto delle criptovalute sono cominciati i problemi. Infatti le criptovalute stanno continuando a perdere di valore e il crack di questo grosso operatore del mondo delle valute virtuali è visto un po’ come un segnale d’allarme da non sottovalutare. Nei prossimi giorni le oscillazioni del Bitcoin e delle altre criptovalute saranno attentamente monitorate dagli analisti. Infatti è proprio nei prossimi giorni che si cercherà di capire se questa flessione può essere qualche cosa di momentaneo oppure se questo crollo è destinato a peggiorare decretando forse la fine stessa di questo particolarissimo comparto.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

In pensione a 65 anni con un assegno mensile di 1.595 euro: ecco a chi spetta

Una generazione fa si smetteva di lavorare prima dei 60 anni. Oggi si superano i…

8 ore Fa

Conviene davvero rinnovare il buono postale? Il confronto che pochi fanno con il BTP 2029

Un piccolo dettaglio può cambiare il risultato finale. Un gesto semplice, come il rinnovo di…

11 ore Fa

Cosa cambia davvero quando si decide di non aspettare la scadenza del BTP

Quando un investimento sembra tranquillo ma può trasformarsi in una corsa sulle montagne russe. I…

14 ore Fa

Bonus trasporti: tanti non sanno che la scadenza domande è breve ma io non melo faccio soffiare

Come fare domanda per avere il Bonus Trasporti, già condivisa la data di scadenza delle…

16 ore Fa

Assegno INPS per chi è senza lavoro e pensione: l’importo mensile

Arrivare a 67 anni senza una pensione sembra una condanna. Ma esiste una misura che…

19 ore Fa

Congedo con indennità all’80%: 3 mesi in più per accudire la famiglia

Chi ha detto che il lavoro e la famiglia non possano andare d’accordo? A volte…

20 ore Fa