Rivoluzione+INPS%3A+pensione+a+55+anni%2C+tutte+le+novit%C3%A0+belle+per+lasciare+il+lavoro+subito%2C+immensa+gioia+del+lavoratore
ilovetrading
/2022/11/10/rivoluzione-inps-pensione-a-55-anni-tutte-le-novita-belle-per-lasciare-il-lavoro-subito-immensa-gioia-del-lavoratore/amp/
Pensioni

Rivoluzione INPS: pensione a 55 anni, tutte le novità belle per lasciare il lavoro subito, immensa gioia del lavoratore

Arriva una vera e propria rivoluzione INPS che permette di lasciare il lavoro già a 55 anni. 

Vediamo di cosa si tratta e come fare ad usufruire di questa rivoluzione sociale certamente utile a tanti.

ANSA

Oggi il tema delle pensioni è caldissimo perchè la riforma di Giorgia Meloni certamente cambierà tutto per le pensioni degli italiani.

Andare in pensione oggi a 55 anni si può: la rivoluzione INPS

Dunque mentre si attendono novità sulla riforma delle pensioni del Governo Meloni, arriva la rivoluzione INPS che permette di andare in pensione addirittura a 55 anni.

Pixabay

Cerchiamo chi capire cosa succede nel 2023 e come fare ad andare in pensione a 55 anni. Se il governo Meloni non facesse una profonda riforma delle pensioni dovrebbe tornare l’odiata legge Fornero. In sostanza la legge Fornero non è mai stata abrogata ma è stata solo messa in sospeso prima da quota 100 e poi da quota 102. In sostanza il governo Conte  e il governo Draghi hanno temporaneamente sospeso questa durissima legge che però dal prossimo anno dovrebbe tornare. Proprio per questo ci sarà la riforma Meloni. Ma vediamo come andare in pensione a 55 anni.

Come fare ad andare in pensione a 55 anni

L’INPS nelle ultime comunicazioni ha meglio precisato i contorni della normativa che consente agli italiani di andare in pensione a 55 anni.

Pixabay: a 55 anni!

In realtà l’istituto guidato da Pasquale Tridico ricorda che ci sono varie possibilità per andare in pensione a 55 anni. Una prima possibilità è riservata proprio per i lavoratori precoci, che però abbiano anche accumulato ben 41 anni di contributi. Ma non basta. Infatti per andare in pensione con questa via c’è un requisito in più e cioè che si sia cominciato a lavorare prima del diciannovesimo anno di età. Questa la famosa Quota 41, ma è importante capire che questa via non è l’unica per andare in pensione a 55 anni anche ce n’è un’altra che è decisamente più interessante.

Ecco l’altra via per andare in pensione a 55 anni

Ma vi sono altri lavoratori che possono andare in pensione a 55 anni. Ad esempio chi ha svolto lavori gravosi, usuranti o prevalentemente notturni, ma anche gli invalidi al 74% minimo o i caregiver da almeno sei mesi possono ottenere la pensione proprio a 55 anni di età e  con 30 anni di contributi versati. Ma è proprio dal prossimo anno che cambia tutto. Infatti si dice che dal prossimo anno uscire in pensione prima dei classici 67 anni sarà molto più facile con i nuovi scivoli della riforma.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Lasciare il TFR in azienda o puntare sulla previdenza integrativa? La soluzione che ti permette di avere anche agevolazioni fiscale

Sembra una semplice firma sul modulo, ma scegliere dove destinare il TFR può cambiare il…

30 minuti Fa

2,36% netto per il migliore BTP che si può comprare con durata a 5 anni

C’è un titolo di Stato che sta attirando sempre più attenzione. Non per sensazionalismi, ma…

3 ore Fa

Devo installare una stufa a pellet, ci sono ancora le agevolazioni fiscali? Si, fino al 65% e non solo

Una scelta può cambiare tutto. Non solo comfort domestico, ma anche vantaggi economici che molti…

3 ore Fa

I migliori BTP a 10 anni con rendimento stabile al 3,47% per risparmiatori in cerca di guadagno sicuro

Un rendimento che sembra modesto ma che nasconde potenzialità sorprendenti. Un titolo di Stato che…

24 ore Fa