Molti italiani che hanno accumulato debiti con il Fisco si chiedono come cancellarli: ecco la decisione della Meloni.
La priorità del nuovo Governo guidato da Giorgia Meloni è rappresentata senza ombra di dubbio da caro bollette. In sostanza la gran parte delle risorse sarà utilizzato per contrastare gli aumenti he stanno pesando enormemente sull’economia delle famiglie italiane.
Sul tavolo però c’è anche una nuova pace fiscale che a conti fatti consentirà a molti di liberarsi di piccoli debiti con il Fisco. Cosa c’è da sapere.
L’intento del Governo è quello di mettere in atto una nuova pace fiscale in materia di cartelle esattoriali. Questo intervento andrebbe a riguardare i contribuenti tenuti a pagare cartelle di importi piccoli. Nel dettaglio, ci stiamo riferendo a debiti fino a 1.000 euro. Chiaramente questa ipotesi ha attirato l’attenzione di molti italiani che difatti stanno attendendo ansiosi la novità.
In ogni caso, da un lato l’obiettivo è quello di alleggerire la pressione sui lavoratori, sulle famiglie ma anche sulle imprese. Dall’altro si ha intenzione di eliminare tutti quelle cartelle esattoriali insolute e che di fatto non sono più incassabili dal Fisco. Molte di queste infatti riguardano persone nullatenenti o decedute. In poche parole, per riuscire ad incassare questi importi, il Fisco dovrebbe avviare iter legali che alla lunga sarebbero troppo onerosi: in poche parole finirebbe solamente per rimetterci.
Si parla di una vera e propria rivoluzione quella messa in atto da Giorgia Meloni dal momento che i contribuenti a cui andrebbe a rivolgersi sarebbero un milione. Tra le altre cose, è possibile anche che il nuovo esecutivo introduca nuovi parametri volti ad aiutare i contribuenti indebitati. In particolare, questi riguarderebbero il reddito o anche l’ISEE del contribuente.
Come chiaro, si tratta di interventi particolarmente importanti che potrebbero rivelarsi estremamente importanti per molti italiani che stanno vivendo con no poche difficoltà l’aumento dei prezzi causato dalla crisi energetica. Ciò detto, non resta che attendere nuove e succulente informazioni in merito alal questione.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…