Redditi+sotto+i+35+mila+euro%2C+arrivano+1200+euro+in+pi%C3%B9%2C+chiedili+subito
ilovetrading
/2022/11/15/redditi-sotto-i-35-mila-euro-arrivano-1200-euro-in-piu-chiedili-subito/amp/
Economia

Redditi sotto i 35 mila euro, arrivano 1200 euro in più, chiedili subito

Una buona notizia per coloro che hanno una busta paga inferiore. Arrivano 1200 euro in più per i redditi sotto i 35mila euro

Il nuovo intervento da parte del Governo sembra essere ormai imminente e questo potrebbe un’ottima notizia per moltissimi cittadini che hanno necessità di un maggior aiuto per affrontare il caro vita.

(1200 euro per i redditi inferiori a 35mila euro)

È infatti in arrivo un intervento particolarmente conveniente per coloro che hanno una busta paga inferiore. Arrivano 1200 euro in più per i redditi sotto i 35mila euro.

Arrivano 1200 euro in più per i redditi sotto i 35mila euro

Il nuovo governo Meloni sta lavorando per mettere in pratica il tanto atteso taglio al cuneo fiscale. l’intenzione è quella di ridurre la distanza che c’è tra lo stipendio lordo e l’importo netto che va a finire nella busta paga dei lavoratori.

Secondo quanto affermato dal ministro delle imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, il taglio al cuneo fiscale sarà un processo “graduale”. Questo riguarderà “per due terzi il lavoratore e per un terzo l’azienda”. L’obiettivo sarebbe quello di “incentivare il lavoro nel Paese, aumentando il divario tra coloro che vivono con un sussidio dello Stato e chi vive contribuendo a creare reddito per la famiglia e per il Paese”.

Una misura discussa anche con i rappresentanti di Confindustria. Secondo Carlo Bonomi, infatti, è possibile trovare le risorse necessarie rimodulando quella che è la spesa pubblica. “L’unico modo – afferma Bonomi – è rimettere i soldi in tasca ai lavoratori”. In particolare, si pensa a coloro che hanno un reddito inferiore ai 35mila euro. Questa è infatti la categoria che soffre maggiormente il peso dell’inflazione. Dunque, per questi lavoratori è previsto un aumento di circa 1.200 in busta paga durante l’anno.

(1200 euro per i redditi inferiori a 35mila euro)

Si tratterebbe comunque di una misura particolarmente costosa (la stima è di circa 16 miliardi di euro), ma per Confindustria le risorse si possono trovare. “Riconfigurare il 4-5% di spesa pubblica – dice Bonomi – vuol dire avere a disposizione 50-60 miliardi utili anche per questo intervento”.

Tuttavia, secondo il ministro Urso “non si può fare tutto e subito”, sottolineando il fatto che si potrà fare ciò che è possibile “e tracciare la rotta”. Ma l’intenzione resta comunque quella di tagliare il cuneo fiscale durante i cinque anni della legislatura.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa