Bollette%2C+come+pagare+un+po%26%238217%3B+per+volta%2C+rate+e+sconti+dicembre
ilovetrading
/2022/11/16/bollette-come-pagare-un-po-per-volta-rate-e-sconti-dicembre/amp/
Bonus

Bollette, come pagare un po’ per volta, rate e sconti dicembre

Nel nuovo Decreto Aiuti via libera al pagamento a rate delle bollette di energia elettrica e gas.

Nel quarto Decreto Aiuti arriva una grande novità per il pagamento delle bollette dell’energia elettrica e del gas. In questi mesi abbiamo assistito a dei veri e propri salassi per imprese e famiglie che hanno dovuto fare i conti con un caro bollette davvero mostruoso. Le imprese hanno dovuto ridurre la produzione perchè non in grado più di coprire costi per energia o gas. Dall’altra parte le famiglie hanno visto ridurre il loro potere d’acquisto. Gli stipendi sono rimasti sempre gli stessi ma ad aumentare sono state le bollette ed i generi alimentari. Il Governo Meloni ha voluto dare un aiuto importante per contrastare il caro energia dando la possibilità di pagare le bollette a rate. Vediamo quali sono i requisiti previsti per beneficiare di questa agevolazione.

Pagamento bollette a rate: novità nel Decreto Aiuti quarter

Come pagare le bollette a rate

Il testo ufficiale del Decreto, ancora non pubblicato in Gazzetta Ufficiale prevede la possibilità per le aziende di rateizzare gli importi delle Bollette perun numero massimo di 36 rate. I consumi devono riferirsi al periodo compreso tra il 1° ottobre 2022 e il 31 marzo 2023 e fatturati entro il 31 dicembre 2023. La rateizzazione può essere chiesta solo per gli importi superiori all’importo medio contabilizzato tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2021. Inoltre è stata prevista la concessione della rateizzazione grazie alla possibilità di accedere ad una garanzia SACE statale al 90% per gli indennizzi generati dalle esposizioni relative ai crediti vantati dai fornitori di energia elettrica e gas naturale residenti in Italia. Possono chiedere la rateizzazione solo le imprese che non hanno distribuito di dividendi o riacquistato azioni.

Come chiedere rateizzo bollette

La richiesta di rateizzo in 36 rate deve essere fatta al proprio fornitore di energia elettrica o gas. Le modalità al momento non sono state ancora rese note. A quanto pare, una volta chiesto il rateizzo, sarà il fornitore stesso a predisporre piano di rientro applicando tasso di interesse su ogni rata. Il tasso d’interesse applicato non potrà mai essere superiore a quello dei Buoni Tesoro Poliennali. Si attendono, come detto, le pubblicazioni sulla Gazzetta Ufficiale per capire nel dettaglio come usufruire di questa importante agevolazione per le aziende e non solo.

Bruno Galvan

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa