Satispay%3A+guida+completa+al+funzionamento+e+vantaggi
ilovetrading
/2022/11/27/satispay-guida-completa-al-funzionamento-e-vantaggi/amp/
Economia

Satispay: guida completa al funzionamento e vantaggi

Satispay, ovvero il futuro che avanza a grandi passi. Una grande novità ed un orgoglio tutto italiano. Ma cos’è esattamente Satispay, come funziona e quali vantaggi assicura?

Che bello quando si può parlare di trovate geniali. Di progetti di giovani che dopo anni di studi, di esperimenti, di tentativi prima andati a vuoto e poi brillantemente riusciti. Ed è ancora più bello, consentiteci questa breve parentesi nazionalistica, quando il grande progetto è stato ideato da giovani italiani. Parentesi chiusa.

Satispay (Fonte: ilovetrading.it)

Che bello parlare di progresso, di evoluzione della nostra quotidianità. Vedere come in un attimo, con un semplice gesto, decenni di azioni lunghe e noiose vengono cancellate, con la stessa facilità con cui si cancella sul computer un errore di battitura. Parliamo allora di Satispay e facciamola conoscere un po’ meglio questa grande applicazione.

Satispay, questa “conosciuta”

Chi è nato a partire dagli anni ’90 i nuovi metodi di pagamento non spaventano, né tantomeno lo fanno ritornare indietro nel tempo. Ma chi, purtroppo o per fortuna, dipende dalle diverse circostanze, ha i capelli sale e pepe, per usare un eufemismo, ricorda i pagamenti tradizionali. La modalità di pagamento era soltanto il contante. E ritorna in mente quando si doveva fare un acquisto un po’ più costoso, magari un regalo importante e diventava necessario portarsi dietro la moneta sonante. Il portafoglio, carico di banconote di taglio diverso, diventava una sorta di panino imbottito di McDonald.

Raccontarlo oggi suscita soltanto ilarità, ma stiamo parlando di non molto tempo fa. Per fortuna il mondo va avanti. Le menti producono novità entusiasmanti. Oggi con lo smartphone puoi acquistare un biglietto d’aereo oppure farti recapitare la cena direttamente a casa tua. Oppure puoi scaricare un’app geniale, creata da giovani italiani, tranquilli non apro un’altra parentesi nazionalista, che ti può permettere di fare tante cose, semplicemente con un click. Credo di aver detto come si chiama, ma lo ripeto volentieri, Satispay.Repetita iuvant“, dicevano i latini. E così rimane più impresso.

Ma cos’è esattamente?

Satispay è una delle applicazioni per pagamenti più diffuse in Italia. Ormai una persona su due utilizza, per i propri pagamenti, Satispay. Tutto ha avuto inizio nel 2015 quando la piattaforma di mobile payment è stata lanciata dai suoi tre ideatori, ovvero Alberto Dalmasso, Dario Brignone e Samuele Pinta, tre imprenditori di Cuneo. Obiettivo dichiarato dei tre imprenditori è far diventare Satispay lo strumento finanziario più utilizzato in Europa, superando i tradizionali circuiti delle carte di credito e di debito. E per incominciare Satispay può essere utilizzata praticamente in tutti gli stati europei.

Per prima cosa sarà necessario scaricare l’app. Dopodiché occorrerà inserire un numero di cellulare, una mail e scegliere un metodo per autorizzare le transazioni. Satispay funziona associata ad un conto corrente, in modalità peer-to-peer che consente di inviare e ricevere fondi a e da altri utenti della stessa app. Passaggio fondamentale sarà stabilire il budget massimo di pagamenti consentito. Poi l’IBAN, documento d’identità e codice fiscale. Dopodiché si potrà partire immediatamente e sfruttare al massimo le sue infinite opportunità.

Satispay (Fonte: Pixabay)

Satispay offre servizi quali le ricariche telefoniche, i pagamenti dei bollettini, bollo auto e moto, il PagoPA, le donazioni, i pagamenti ricorrenti direttamente in automatico. Che bello parlare di progresso, di evoluzione della nostra quotidianità, quando tutto questo parla italiano.

Stefano Vori

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa