Allarme+lavoro%3A+con+i+voucher+si+fa+un+favore+a+chi+sfrutta+i+lavoratori
ilovetrading
/2022/12/05/allarme-lavoro-con-i-voucher-si-fa-un-favore-a-chi-sfrutta-i-lavoratori/amp/
Lavoro

Allarme lavoro: con i voucher si fa un favore a chi sfrutta i lavoratori

Ben presto con il nuovo governo potrebbero tornare i voucher. Ma potrebbe essere un favore a chi sfrutta i lavoratori

Dopo anni dalla loro cancellazione potrebbero presto arrivare i tanto rinomati voucher. In molti si chiedono se è davvero il caso che ci sia un loro ritorno e se questa sia effettivamente una buona notizia per il lavoratore.

I voucher contro i lavoratori, Ilovetrading

Tuttavia, c’è già chi lancia un allarme lavoro a seguito della notizia che da ormai per sicuro il ritorno del voucher. Il governo Meloni sembra infatti aver deciso per questa opzione, ma secondo molti analisti potrebbe essere un favore a chi sfrutta i lavoratori e non intende pagare le tasse come vorrebbe. Ecco quali sono i maggiori dubbi e le maggiori incertezze in merito.

Il ritorno dei voucher: potrebbe essere un favore a chi sfrutta i lavoratori

A partire da gennaio 2023, in ristoranti, alberghi e altre attività commerciali potrebbero tornare i tanto attesi voucher. In questo caso, con un voucher di 10 euro, il quale viene acquistato dall’azienda, il lavoratore avrà un reddito netto di 7,50€. Tuttavia, sembra esserci un po’ di malumore, in quanto secondo alcuni il voucher potrebbe essere un favore a chi sfrutta i lavoratori.

Tra i vantaggi dei voucher vi sono certamente la possibilità di poter usufruire di prestazioni lavorative completamente legali e facilmente rimborsabili. Dal lato del lavoratore, questo potrà integrare le entrate grazie ad un compenso esente da ogni imposizione fiscale e che non ha alcuna determinazione sullo stato di disoccupato o inoccupato. Tuttavia, il voucher potrebbe essere uno strumento che incoraggia il precariato estremo. Nel 2015, infatti, ci fu un’esplosione di voucher, con circa 20 milioni di ticket venduti dall’Inps, un numero spropositato che rifletteva un contesto di alto precariato.

(Voucher rischi) Ilovetrading

Secondo i dati Inps raccolti in questi ultimi anni, infatti, i voucher (nell’arco di tempo che va dal 2014 al 2017) sono stati utilizzati da migliaia di aziende in modo errato. Un tentativo (a quanto pare riuscito) di facilitare il lavoro sommerso. I datori di lavoro potevano utilizzare i voucher proprio nei giorni di ispezione (come rivelato dai picchi registrati dalla ricerca).

Una situazione spiacevole che rappresenta quello che è il rischio reale rappresentato da un possibile ritorno di uno strumento fragile e tutt’altro che perfetto come quello dei voucher. I vantaggi, infatti, sembrerebbero essere minori o comunque meno impattanti degli svantaggi e il risultato sembra essere quello di uno strumento realizzato solo per fare un favore a coloro che sfruttano i lavoratori. Ancora una volta.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa