Pellet+aumenta+pi%C3%B9+del+gas%3A+400%25%2C+arrivano+i+materiali+da+bruciare+a+costo+quasi+zero
ilovetrading
/2022/12/05/pellet-aumenta-piu-del-gas-400-arrivano-i-materiali-da-bruciare-a-costo-quasi-zero/amp/
Consumi

Pellet aumenta più del gas: 400%, arrivano i materiali da bruciare a costo quasi zero

Stufa a pellet: pellet esageratamente caro, i materiali da bruciare quasi a costo zero.

La stufa a pellet inizialmente era stata ritenuta una vera occasione di risparmio per gli italiani ma poi è diventato assolutamente chiaro che il risparmio per questo tipo di stufa non esisteva più. Infatti da quando è cominciata la terribile stangata delle bollette sono tantissime le famiglie italiane che sono passate alla stufa a pellet.

Pellet aumenta più del gas: 400%, arrivano i materiali da bruciare (I Love Trading)

Questa scelta inizialmente sembrava una scelta molto intelligente. Infatti il gas stava aumentando tremendamente di prezzo mentre invece il pellet costava veramente pochissimo. Basti pensare che fino a pochi mesi fa un sacco da 15 kg di pellet costava appena €5. €5 per un sacco da 15 kg sono un ottimo prezzo e quindi in tutta Italia da nord a sud tantissime famiglie hanno deciso di passare alla stufa a pellet.

Gas e pellet sono aumentati troppo

Con la stufa a pellet il risparmio era praticamente assicurato ma nel frattempo tante cose sono cambiate. Le bollette sono diventate sempre più care. Infatti Putin ha progressivamente ridotto l’erogazione di gas all’Europa e poi ad un certo punto l’ha chiusa del tutto. La tremenda guerra in Ucraina per mesi ha dato l’impressione di potersi risolvere e anche lo stallo sulle materie prime energetiche che provenivano dalla Russia ha lasciato molti con la speranza che si potesse trattare di qualche cosa che potesse rientrare facilmente.

Il problema però è che la Russia è diventata sempre più dura nei confronti dell’Europa e a un certo punto ha chiuso del tutto i rubinetti del gas. A quel punto teoricamente il pellet poteva essere davvero una grande occasione di risparmio ma il problema è che davvero troppi italiani erano passati al pellet e così i costi di questa materia prima energetica sono schizzati alle stelle.

Anche il pellet non è più un risparmio

Infatti oggi quello stesso sacco da 15 kg che fino a pochi mesi fa costava €5, si paga tra i 12 e i 15 euro e i prezzi potrebbero aumentare ancora. Di conseguenza il pellet non si può più considerare veramente un’alternativa economica oppure un’occasione di risparmio e così le famiglie cercano materiali alternativi da bruciare nella stufa ma ovviamente materiali che costino poco.

Alternative economiche al pellet (I Love Trading)

Fortunatamente questi materiali esistono e si possono bruciare nella stufa. In realtà sono tanti i materiali che si possono bruciare nella stufa senza rovinarla come per esempio il cippatino di legno, i noccioli tritati della frutta e i gusci di frutta secca tritati, il nocciolino di sansa oppure il mais.

Quali sono i più convenienti e perchè

Questi materiali sono delle alternative molto economiche e gli esperti sono molto fiduciosi che risparmio possa essere veramente forte. Il cippatino di legno è uno scarto del legno stesso che ha un buon potere calorifero ma un costo veramente bassissimo perché addirittura si aggira tra i due e i sei euro a quintale. E’ piuttosto ingombrante e quindi magari non sarà semplicissimo da stoccare ma il risparmio è veramente forte.

Ma anche bruciare noccioli di frutta e gusci di frutta secca tritati è veramente un grande risparmio e anche in questo caso i prezzi sono veramente bassi perché parliamo di €20 al quintale. Attenzione però alle eventuali modifiche da fare alla stufa perché non tutte le stufe sono adatte a bruciare materiali differenti rispetto al pellet.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

3 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

6 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

8 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

11 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

13 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

15 ore Fa