Conto+bancario+in+rosso%3A+cambia+tutto%2C+rischi+multipli%2C+90+giorni+o+100%E2%82%AC%2C+domiciliazioni+trappola
ilovetrading
/2022/12/06/conto-bancario-in-rosso-cambia-tutto-rischi-multipli-90-giorni-o-100e-domiciliazioni-trappola/amp/
Fisco

Conto bancario in rosso: cambia tutto, rischi multipli, 90 giorni o 100€, domiciliazioni trappola

La situazione economica italiana è così grave che purtroppo oggi i tanti Italiani finiscono con il conto in rosso.

Ma le normative sono cambiate ed è molto importante capire che cosa succede se un conto finisce in rosso perché le conseguenze potrebbero anche essere pesanti. Con i fortissimi aumenti delle bollette e con la rata del mutuo sempre più elevata purtroppo le famiglie che finiscono in difficoltà sono veramente troppe. E’ un vero e proprio dramma collettivo quello che si solleva dal paese e non stupisce che tanti stanno chiedendo oramai con vera e propria rabbia il reddito di base universale che sarebbe l’unica speranza di avere il minimo per andare avanti per tutti.

Conto bancario in rosso (Fonte: ilovetrading.it)

Tuttavia l’Italia è molto lontana dai Paesi avanzati che hanno già fatto partire questa misura e di conseguenza troppi italiani possono ritrovarsi con i conti in rosso. Ma vediamo che cosa succede proprio quando il conto va in rosso. Nel 2021 ben 5,6 milioni di Italiani erano in povertà assoluta e rappresentavano il 9% della popolazione.

Conto in rosso, molto più facile oggi, vediamo come funziona

Ma dal 2021 ad oggi sono cambiate tante cose e la fortissima inflazione e la guerra probabilmente hanno fatto schizzare veramente verso l’alto questi numeri. Molti sostengono che oggi le famiglie in povertà assoluta siano veramente tantissime.

Con tutti questi nuclei familiari in povertà assoluta non stupisce che tantissimi conti stiano finendo in rosso anche perché tante volte gli italiani non si rendono conto di tutte le varie uscite magari anche automatiche che hanno sul conto come la domiciliazione delle bollette e quindi tante volte finire in rosso può diventare più semplice di quanto sembra. Quindi innanzitutto un primissimo consiglio è quello di monitorare sempre lo stato del proprio conto tramite l’home banking.

Cosa si rischia e le regole differenziate

Sia attraverso il computer che attraverso lo Smartphone si può vedere a quanto ammonta il proprio saldo e specie in questo periodo può essere particolarmente importante. Ogni banca si regola a modo suo per quanto riguarda i conti in rosso ma vediamo delle norme generali che è sempre importante tenere presente.

Conto bancario in rosso: cambia tutto, rischi multipli (I Love Trading)

Esiste una cosa molto importante da capire che è la cosiddetta “clausola dello sconfinamento”. Questa clausola fa sì che i conti possono andare in rosso per un certo tempo senza che ci siano problemi. Ma questa clausola è molto utile ma bisogna anche tenere presente che non in tutti i conti correnti è prevista.

Clausola dello sconfinamento

Se non c’è la clausola dello sconfinamento il conto può andare in rosso quando un pagamento viene ritardato di 90 giorni oppure quando il pagamento supera i €100 oppure quando si superano delle soglie stabilite proprio dalla banca. Ovviamente è meglio evitare tutte le lunghe e contorte conseguenze derivanti da un conto in rosso e quindi se ancora non avete l’applicazione della vostra banca installata sullo smartphone, vi consigliamo di installarla al più presto e di tenere d’occhio i vostri conti proprio per evitare brutte sorprese ma soprattutto conseguenze fastidiose e pesanti.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

8 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

19 ore Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 giorno Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa