Governo+italiano+che+polemizza+con+BCE+%C3%A8+come+Trump+che+polemizzava+con+Fed
ilovetrading
/2022/12/18/governo-italiano-che-polemizza-con-bce-e-come-trump-che-polemizzava-con-fed/amp/
Economia

Governo italiano che polemizza con BCE è come Trump che polemizzava con Fed

I governi di destra sono contraddistinti da un’abitudine che stranamente in un modo o nell’altro li accomuna tutti.

Questa abitudine è quella di polemizzare con le banche centrali. Polemizzare con le banche centrali è qualche cosa che ha veramente poco senso. Per capire perché le polemiche con le banche centrali abbiano poco senso bisogna capire sostanzialmente che cosa è una banca centrale. La Federal Reserve e la Banca Centrale Europea sono le due banche centrali più importanti del mondo.

Polemizzare con le banche centrali / I Love Trading

Ma in realtà nel mondo ci sono tante banche centrali. Il compito della banca centrale è quello di decidere quanta moneta circola in una determinata nazione. Se la moneta è troppa si crea inflazione ma se la moneta è troppo poca si crea recessione. Quindi il compito della banca centrale è quello di dosare continuamente la giusta quantità di moneta.

Le banche centrali devono essere indipendenti dai governi

Alle volte le banche centrali prendono decisioni giuste mentre altre volte prendono decisioni profondamente sbagliate. Ma la banca centrale è sempre un istituto rigidamente separato dal governo. La rigida separazione tra banca centrale e governo è una sorta di legge che vale in tutti i paesi del mondo.

Alle volte può essere una legge scritta o altre volte può essere una legge non scritta ma questa rigida separazione è assolutamente necessaria. Infatti il fatto è che il governo ragiona su un arco temporale brevissimo ed è interessato soltanto a fare bella figura con gli elettori. Al contrario la banca centrale ragiona su un arco temporale molto lungo ed è interessata a scongiurare nel tempo sia inflazione che recessione.

Quando la banca centrale si genuflette al governo l’inflazione vola

Quando Trump era al potere tormentava la Federal Reserve perché fosse più accomodante nei confronti dell’economia americana. Ma la Federal Reserve sostanzialmente non gli ha mai dato retta. Tuttavia ci sono paesi nel mondo nei quali la banca centrale si genuflette al governo.

Polemizzare con le banche centrali / I Love Trading

In questi paesi l’inflazione è a livelli mostruosi e non è a livelli mostruosi adesso ma è a livelli mostruosi praticamente sempre. Chiaramente un governo chiederà sempre alla banca centrale di stampare più danaro perché così l’economia va meglio e la gente è più contenta. Ma stampare danaro a casaccio vuol dire semplicemente creare un disastro inflazionistico.

Se non si preserva questa indipendenza l’inflazione diventerebbe un problema permanente

Quindi la banca centrale ha come compito prioritario quello di infischiarsene di quello che dicono i governi e di tirare dritto per la sua strada. Le banche centrali non sono certamente infallibili ma se dovessero genuflettersi ai governi, l’inflazione diventerebbe una specie di mostro permanente e fuori controllo e gli esempi in giro per il mondo purtroppo non mancano.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa