U%26%23038%3BD%2C+la+dama+Cristina+%C3%A8+molto+ricca%3F+Il+nuovo+volto+del+programma+vanta+origini+nobiliari
ilovetrading
/2022/12/20/ud-la-dama-cristina-e-molto-ricca-il-nuovo-volto-del-programma-vanta-origini-nobiliari/amp/
Spettacolo

U&D, la dama Cristina è molto ricca? Il nuovo volto del programma vanta origini nobiliari

La dama del noto dating show condotto da Maria De Filippi ha origini nobili. Eravate a conoscenza di ciò? Ecco tutti i dettagli su questo particolare.

Cristina Tenuta è una delle donne entrate a far parte del Trono Over di Uomini e Donne in questa stagione. Su di lei non si hanno troppe informazioni personali e il suo profilo Instagram non è aperto a tutti. Nel programma si è fatta notare per alcuni coinvolgimenti prima con Riccardo Guarnieri e poi con Armando Incarnato.

La dama Cristina Tenuta di Uomini e Donne è molto ricca? (Ilovetrading.it)

Ma quale parentela nobiliare ha la 42enne dama di Uomini e Donne? Ecco tutto quello che c’è da sapere su questo aspetto particolare della donna.

Le origini del nuovo volto di Uomini e Donne

Cristina Tenuta è nata a Roma il 28 settembre del 1980 e, come detto, è uno dei volti nuovi di Uomini e Donne. Il programma è condotto fin dalle origini (settembre del 1996) da Maria De Filippi. In esso diversi uomini e donne di ogni età cercano l’amore o almeno una relazione da approfondire anche un giorno lontani dalle telecamere. Oltre al Trono Classico, è presente anche il format del Trono Over, riservato alle persone con età superiore ai 35 anni. E Cristina è una delle attuali protagoniste proprio della versione Over.

La dama Cristina Tenuta di Uomini e Donne è molto ricca? (Ilovetrading.it)

Dopo aver provato un primo approccio con Riccardo Guarnieri, visto l’interesse del corteggiatore per la dama, le sue attenzioni sono cadute su Armando Incarnato. Con Riccardo le incomprensioni ci sono state fin da subito, mentre con Armando c’è stata qualche esterna, ma alla fine le cose non sono andate come avrebbe desiderato. Non si sa molto sul conto della dama, come detto, ma sappiamo che ha una figlia avuta da una relazione precedente. Ma siete a conoscenza delle origini nobiliari della donna? Ecco tutto quello che c’è da sapere su questo aspetto della sua vita.

La parentela nobiliare

Nonostante le incomprensioni nelle esterne e alcuni litigi, Cristina Tenuta ha ammesso di non voler fare la conoscenza di nessun altro uomo e di sperare ancora che possa nascere qualcosa fra lei e il corteggiatore napoletano. La donna, nonostante sia nata a Roma, ha origini calabresi. Sui social, infatti, ha dichiarato più volte di avere “sangue calabrese”. Ma la donna ha anche origini nobiliari. Da chi discende?

La dama sarebbe discendente del Conte Alessandro Vincenzo Siciliano, un nobile, banchiere e imprenditore italiano attivo in Brasile fra la fine dell’800 e i primi anni del ‘900. L’uomo, infatti, era nato in Calabria, precisamente a San Nicola Arcella nel maggio del 1860.

Andrea Giove

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa