Assegno+Unico%3A+ora+dipende+tutto+dal+numero+dei+figli+con+la+Finanziaria%2C+nuove+cifre
ilovetrading
/2022/12/30/assegno-unico-ora-dipende-tutto-dal-numero-dei-figli-con-la-finanziaria-nuove-cifre/amp/
Bonus

Assegno Unico: ora dipende tutto dal numero dei figli con la Finanziaria, nuove cifre

Sull’assegno unico cambiano tante cose perché Giorgia Meloni punta tantissimo su questo strumento per rilanciare la natalità.

Come sappiamo la natalità nel nostro paese è bassissima perché le coppie hanno timore a mettere al mondo i figli. La ministra Roccella che è il nuovo capo del ministero per la famiglia ha ribadito ancora una volta che promuovere la natalità e l’obiettivo primario del suo ministero ma anche uno dei focus fondamentali del governo. Infatti il governo di Giorgia Meloni sostiene la natalità ma sostiene anche la maternità.

Assegno Unico (I Love Trading)

Prima di vedere come cambia l’assegno unico universale vediamo come il governo Meloni voglia imprimere una forte rivoluzione a tutte quelle politiche che sostengono proprio le famiglie con i figli. Il primo elemento di questo aiuto alle famiglie con i figli è proprio il quoziente familiare. Attualmente il paziente familiare è stato utilizzato soltanto nell’ambito del superbonus ma con il governo Meloni il quoziente familiare arriva proprio a modificare l’assegno unico. Infatti l’assegno unico attualmente penalizza proprio i nuclei familiari numerosi.

Come cambiano gli aiuti alla famiglia

E’ sempre la nuova ministra che sottolinea come l’attuale assegno unico vada a dare una mano piuttosto limitata ai nuclei familiari numerosi mentre invece col quoziente familiare saranno proprio i nuclei familiari numerosi ad essere maggiormente aiutati. Infatti attualmente l’assegno unico universale funziona proprio sull’isee. Ma il fatto è che attualmente l’assegno unico universale e proporzionato all’isee e al numero dei figli.

Quando invece arriva il quoziente familiare ad essere il perno attorno a cui ruota l’assegno unico universale ecco che l’aiuto alle famiglie con più figli diventa più corposo. Infatti un sostegno stradale di €200 sicuramente non basta a spingere una coppia ad avere i figli ma prima di vedere come funzionerà l’incrocio tra quoziente familiare e assegno unico bisogna sottolineare che le polemiche non mancano.

Col quoziente familiare cambia tutto, male famiglie soffrono

Infatti oggi una coppia prima di mettere al mondo un figlio vorrebbe sapere che se finisce in condizioni di difficoltà lo stato può aiutarla. Ma il problema è che mentre il governo Meloni potenzia l’assegno unico universale e progetta di potenziarlo soprattutto per le coppie con più figli a carico, toglie il reddito di cittadinanza e quindi toglie quel salvagente fondamentale per le famiglie che finiscano in difficoltà.

Assegno Unico e quoziente familiare / I Love Trading

Quindi bisognerà capire se il potenziamento dell’assegno unico riuscirà davvero a spingere le famiglie a fare più figli o se invece sarà la paura di non avere sostegni se si finisce in difficoltà ad essere più forte. Far ripartire la natalità in Italia non è semplice perché le coppie non si sentono sicure e quindi questa è sicuramente una sfida molto meritoria che il governo Meloni si è preso ma è anche una sfida molto difficile da combattere senza un reddito di base garantito a tutti o senza almeno il salario minimo che oggi in Italia sembra veramente un miraggio.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa