Congelatore%3A+se+lo+usi+cos%C3%AC+risparmi+tempo+in+cucina+e+soldi%2C+fallo+subito
ilovetrading
/2023/01/02/congelatore-se-lo-usi-cosi-risparmi-tempo-in-cucina-e-soldi/amp/
Consumi

Congelatore: se lo usi così risparmi tempo in cucina e soldi, fallo subito

Il congelatore può diventare il nostro migliore alleato in cucina per risparmiare sia tempo sia denaro.

Spesso ingiustamente sottovalutato, il congelatore è un prezioso alleato in cucina specialmente per chi lavora tutto il giorno ma anche per chi vuole risparmiare.

Come risparmiare grazie al congelatore/ Ilovetrading

La sana abitudine delle nonne e delle mamme di cucinare per più giorni e poi congelare è una vera astuzia per organizzare al meglio i propri pasti durante la settimana. Questa è una strategia utile sia per non dover cucinare ogni giorno prima o dopo il lavoro sia per risparmiare denaro e può migliorare anche la qualità di ciò che mangiamo. Avere già il pranzo e la cena pronti nel congelatore ci permette, infatti, non solo di risparmiare tempo ma anche di ordinare la solita pizza da asporto che, se consumata troppo spesso, bene non fa. Ma ci evita anche di limitarci al solito panino.

Risparmiare grazie al congelatore

Ecco qualche astuzia per risparmiare usando al meglio il congelatore.

Intanto sappi che non è necessario cucinare un intero piatto dall’inizio alla fine: è sufficiente solo preparare in anticipo ciò che richiede più tempo. Tra le preparazioni già pronte che non possono mai mancare nel congelatore sicuramente spiccano il soffritto di verdure e i contorni a base di verdure. Questi, infatti, una volta scongelati, saranno subito pronti. Purtroppo in questo processo si perdono in parte alcune proprietà nutrizionali, tuttavia se l’alternativa è l’ennesimo piatto pronto preso al ristorante sotto casa o al supermercato, decisamente meglio investire alcune ore del tempo libero per cucinare e congelare i cibi della settimana.  Il trucco utile? Usare gli stampini del ghiaccio per conservare in freezer prezzemolo tritato, un mix di carote e cipolle per il soffritto, o il dado vegetale preparato fai da te.

Ovviamente nel freezer di un onnivoro non possono mancare carne e pesce. La carne può già essere suddivisa in porzioni da inserire in appositi sacchetti. Il pesce, prima di essere congelato, deve essere pulito e lavato: per comodità  è meglio dividerlo in tranci. Anche minestroni, zuppe e stufati di verdure, sono ottimi da congelare, sia per la famiglia, sia in monoporzioni utili quando ci si trova da soli a casa. Si può benissimo congelare anche il pane: al momento dell’utilizzo basterà metterlo qualche minuto nel forno a bassa temperatura.

Anche il pane può essere congelato/ Ilovetrading

Organizzare un kit di contenitori con forme e dimensioni diverse su cui affiggere delle etichette permetterà di risparmiare sull’usa e getta, oltre a avere subito a portata di mano ciò che serve in quel momento. Grazie al metodo di cucinare e congelare è possibile approfittare delle offerte e fare scorta di cibi a prezzi promozionali che possono essere cucinati e poi congelati e consumati più avanti.

Quali cibi non si possono congelare

Purtroppo non tutto si può congelare.
Verdure ricche di acqua, come lattuga e pomodori o frutta come meloni e anguria, non risultano adatti al freezer a causa dei cristalli di ghiaccio che tendono a formarsi e che, sciogliendosi, renderebbero il cibo flaccido e poco gustoso una volta scongelato. Anche i formaggi stagionati, così come le patate e gli alimenti a base di uova come la maionese, sopportano male il congelamento. Inoltre non bisogna mai congelare di nuovo un cibo che è stato già congelato in precedenza.

 

Samanta Airoldi

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

5 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

5 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

6 giorni Fa