Ultim%26%238217%3Bora%3A+gli+italiani+spendono+per+affitti+e+bollette+un+quarto+del+loro+budget
ilovetrading
/2023/01/08/ultimora-gli-italiani-spendono-per-affitti-e-bollette-un-quarto-del-loro-budget/amp/
News

Ultim’ora: gli italiani spendono per affitti e bollette un quarto del loro budget

E’ proprio per gli affitti, le bollette e le riparazioni di tutti i giorni che gli europei spendono un quarto del totale delle loro finanze.

In sostanza una famiglia europea nel 2021 ha erogato un quarto delle sue uscite, quindi in media proprio il 25% per le piccole riparazioni le bollette e gli affitti. Eurostat ha appena pubblicato i dati relativi alle spese delle famiglie europee nel 2021 e ve li riportiamo in tempo reale.

Dati Eurostat spesa famiglie / I Love Trading

L’Italia secondo quanto emerge dagli studi di Eurostat è sostanzialmente in linea perché le famiglie italiane per riparazioni, affitti e bollette hanno spesso il 24,3%. Nelle spese delle famiglie europee seguono poi le uscite necessarie per spostarsi e mangiare. L’istruzione è il fanalino di coda delle uscite delle famiglie europee.

Come spendono europei ed italiani, ma è una fotografia “vecchia”

Aumentano nettamente le spese per il divertimento anche perché proprio nel 2021 si allentavano le misure restrittive della pandemia. Quindi l’Eurostat fotografa la situazione delle famiglie europee ed italiane nel 2021 e quello che emerge è che l’Italia sostanzialmente è in linea con gli altri paesi dell’Unione Europea dal punto di vista della gestione del budget familiare.

Tuttavia secondo gli esperti la situazione attuale dovrebbe essere molto diversa. Infatti anche se ancora ovviamente non ci sono i dati statistici ufficiali, alla fine del 2022 e all’inizio di del 2023, la spesa per delle famiglie si è contratta moltissimo proprio a causa della fortissima inflazione e sicuramente la spesa per le bollette e per i carburanti sarà salita veramente tanto dal punto di vista percentuale. Dunque la fotografia offerta da Eurostat è una fotografia in un certo senso vecchia che non tiene conto di un inflazione ormai veramente elevatissima.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

1 ora Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

3 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

6 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

8 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

10 ore Fa

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

12 ore Fa