Ultim%26%238217%3Bora%3A+borse+europee+caute+in+vista+dei+conti+delle+banche+americane
ilovetrading
/2023/01/13/ultimora-borse-europee-caute-in-vista-dei-conti-delle-banche-americane/amp/
News

Ultim’ora: borse europee caute in vista dei conti delle banche americane

Ultim’ora: borse europee caute in vista dei conti delle banche americane.

Attualmente c’è un’atmosfera di cautela sulle borse europee perché i futures americani sono in leggero ribasso. In sostanza si attendono le prime trimestrali delle grandi banche americane e questo può essere un indicatore molto forte della salute dell’economia USA.

Si guarda alle trimestrali delle banche

Chiaramente con l’attenzione rivolta alle trimestrali delle grandi banche americane i futures della borsa americana sono in un prudenziale e guardingo ribasso mentre le borse europee sono in un lieve rialzo che però sostanzialmente restituisce lo stesso senso di attesa e di incertezza.

Borse prudenti / I Love Trading

Francoforte è praticamente sulla parità mentre Parigi segna un + 0,36% e Londra segna un + 0,6%. Dunque sostanzialmente si guarda alle grandi banche americane ma si guarda più in generale alla situazione dell’economia americana. Infatti i dati sulla disoccupazione degli Stati Uniti stanno facendo riflettere molto gli analisti e alcuni sperano che già a febbraio la Fed possa correggere il tiro sull’aumento dei tassi.

La FED può diventare più colomba

Fino ad oggi la banca Centrale Americana è apparsa molto dinamica sul fronte dell’aumento dei tassi. All’inizio del 2022 la Federal Reserve era stata molto restia ad affrontare lo spinoso tema dell’inflazione ma poi è partita in quarta e ha cominciato ad aumentare i tassi con grande forza. Tuttavia i buoni risultati ottenuti sul fronte dell’inflazione americana spingono molti a sperare che già a febbraio la Federal reserve possa essere un po’ meno falco e un po’ più colomba: in questo caso la borsa potrebbe davvero tirare un sospiro di sollievo ma per ora c’è un’atmosfera di attesa.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa