Come+risparmiare+bollo+e+assicurazione+se+l%26%238217%3Bauto+rimane+ferma+spesso+%26%238220%3Bottimo%26%238221%3B
ilovetrading
/2023/01/17/come-risparmiare-bollo-e-assicurazione-se-lauto-rimane-ferma-spesso-ottimo/amp/
Motori

Come risparmiare bollo e assicurazione se l’auto rimane ferma spesso “ottimo”

Vediamo che cosa succede quando l’auto rimane ferma e parcheggiata nel 2023.

In realtà sono tanti gli italiani che possiedono auto che non utilizzano per niente o quasi per niente. Pagare il bollo e l’assicurazione su un’auto che praticamente rimane inutilizzata è veramente una pesante stangata ma vediamo come funziona nel 2023 per quanto riguarda queste situazioni.

Sospensione assicurazione auto (I Love Trading)

Innanzitutto nel 2023 è effettivamente possibile congelare la polizza per la propria auto. La sospensione della polizza RC auto è possibile e comporta il divieto di utilizzare l’automobile. Quindi l’assicurato che voglia congelare la polizza RC auto effettivamente lo può fare ma in quel periodo non dovrà per nessuna ragione al mondo far circolare la propria automobile.

Come risparmiare sull’auto che non si usa

Un caso che accade spesso è quello del proprietario di un’automobile che si trasferisce in un’altra città o addirittura all’estero per ragioni di famiglia o di lavoro. Ma un altro caso è anche quello di un auto incidentata con tempi di riparazione molto lunghi. Ma non dobbiamo neanche sottovalutare il caso di tanti Italiani che hanno una seconda auto che sanno benissimo che non utilizzeranno nel corso dell’anno e per la quale non vogliono pagare l’assicurazione.

La sospensione della copertura annuale della polizza RC auto può andare da un minimo di 30 giorni ad un massimo di 12 mesi. Quando si riattiverà poi la polizza eventualmente l’assicurazione potrà richiedere un piccolo costo. Questo costo sostanzialmente è la differenza in caso di aumento delle tariffe che purtroppo effettivamente in questo periodo stanno aumentando spesso.

Limiti e paletti per la normativa

Però ci sono anche dei limiti e dei paletti. Se l’automobile è in leasing o è in finanziamento non si può sospendere la polizza RC auto. Quando c’è la sospensione dell’assicurazione, l’auto non può né circolare e neppure sostare in un’area pubblica. Infatti se l’automobile con la polizza sospesa circola sulla strada o sosta in un’area pubblica la multa va da 848 sino ad oltre 3.300 euro e c’è anche il sequestro del mezzo.

Infatti se si circola sulla strada con un mezzo sul quale è stata sospesa la polizza sostanzialmente si sta commettendo lo stesso comportamento di chi va in giro senza la copertura assicurativa. Per sospendere la propria polizza l’assicurato deve richiederlo con una PEC o con una raccomandata con ricevuta di ritorno.

Esonero dal bollo: come funziona e chi può chiederlo

Questa procedura è perfettamente possibile anche nell’arco del 2023 ma purtroppo non consente di essere esonerati dal bollo. Gli unici modi per essere esonerati dal bollo anche nel 2023 sono quelli di avere un’auto elettrica, di essere titolari della legge 104 oppure di avere un auto d’epoca.

Sospensione bollo e assicurazione / I Love Trading

Invece il fatto che l’auto sostanzialmente non circoli sulla strada purtroppo non esonera dal pagamento del bollo auto. Questa da molti è vissuta come una vera e propria ingiustizia ma purtroppo le normative attuali sono queste. Anche l’ipotesi di un bollo in base al reddito appare sostanzialmente qualcosa che non avrà seguito.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa