Ipoteca+volontaria+o+giudiziale%3A+come+cancellarla+in+modo+facile+nel+2023
ilovetrading
/2023/01/24/ipoteca-volontaria-o-giudiziale-come-cancellarla-in-modo-facile-nel-2023/amp/
Fisco

Ipoteca volontaria o giudiziale: come cancellarla in modo facile nel 2023

Cancellare un’ipoteca è qualcosa di sempre positivo. Che questa sia volontaria o giudiziale, un’ipoteca cancellata può rappresentare un grosso per in meno sulle nostre spalle.

Nel 2023 ci saranno diversi modi piuttosto semplici per cancellare un’ipoteca, di qualsiasi tipo essa sia.

come cancellare un’ipoteca nel 2023
ilovetrading.it

L’ipoteca è una forma legale di garanzia nei confronti di un creditore che si costituisce sui beni immobiliari. Spiegato con parole semplice, in caso di insolvenza da parte del debitore, quest’ultimo può decidere di ipotecare un bene immobiliare in proprio possesso. In qualche caso può essere anche un terzo a garantire per il debitore provvedendo all’ipoteca di un bene immobiliare. Nel caso in cui il debitore non riesca a pagare il proprio debito, il creditore ha il diritto di espropriare del bene immobiliare posto a garanzia dal debitore, ed essere soddisfatto sul prezzo ricavato dall’espropriazione.

In pratica si paga il proprio debito dando la propria casa al creditore. Per questa ragione è bene riuscire ad annullare l’ipoteca prima che scada il tempo del pagamento del debito. Per essere valida, l’ipoteca di un bene immobiliare deve essere espresso per forma scritta mediante l’iscrizione ai registri immobiliari. Per capire come cancellare un’ipoteca va capito prima di tutto quale siano i tipi di ipoteca previsti dall’ordinamento. L’ipoteca può essere di 3 tipi: ipoteca volontaria, ipoteca legale o ipoteca giudiziaria, e a ognuna di esse è legato un diverso metodo di cancellazione.

Diversi tipi di ipoteca

Il metodo di ipoteca più comune è l’ipoteca volontaria. Chiamata anche ipoteca da mutuo, perché è quella che solitamente si accetta al momento della sottoscrizione di un mutuo per l’acquisto di un immobile. Si tratta di qualcosa che sta in praticamente ogni contratto di mutuo per la casa: un’ipoteca standard sulla casa che viene acquista per cui, se non si riesce a rispettare le rate del mutuo richiesto, la banca si prende la casa acquistata.

La seconda tipologia di ipoteca è l’ipoteca legale. Questa viene attuata a tutela di un venditore di bene immobiliare. L’ipoteca legale ha l’obiettivo di far rispettare tutti gli obblighi contrattuali, primo tra tutti il pagamento del prezzo concordato per la vendita dell’immobile. Si trova normalmente nel contratto di vendita di un bene per cui è particolarmente importante per il venditore che le clausole del contratto vengano rispettate.

Ultimo tipo di ipoteca e l’ipoteca giudiziaria. Questa viene applicata in favore di un creditore da parte di un giudice. Nel corso di un procedimento esecutivo di riscossione del debito da parte di un creditore, il giudice può decidere di costituire un’ipoteca giudiziaria su un immobile di proprietà del debitore che non ha rispettato gli accordi presi.

come cancellare un’ipoteca nel 2023
ilovetrading.it

Come si cancella un ipoteca punto per punto

La cancellazione di un’ipoteca può avvenire in diversi modi, ma in generale dipende dal tipo di ipoteca. La cancellazione automatica avviene senza l’intervento di un notaio, mentre la cancellazione tramite atto notarile deve avvenire tramite atto unilaterale firmato dal creditore e da un pubblico ufficiale. Le spese del notaio e dell’invio all’Agenzia delle Entrate sono a carico del debitore. Infine c’è la possibilità di una cancellazione a seguito dell’ordinanza di un giudice. Questi sono i modi per cancellare una ipoteca volontaria.

Per quanto riguarda una ipoteca giudiziaria, la cancellazione può avvenire tramite il tribunale che l’ha disposta e solo per i beni immobiliari presenti nei registri.

Infine, per quanto riguarda l’ipoteca legale, questa può essere cancellata soltanto con l’estinzione del debito a cui è legata. Il passaggio burocratico deve avvenire tramite atto notarile.

Riccardo Magliano

Articoli Recenti

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

9 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

19 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

22 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

24 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

1 giorno Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

1 giorno Fa