Gli+Italiani+ora+si+riversano+sulle+cassette+di+sicurezza%3A+%C3%A8+boom%2C+i+costi+gennaio+2023
ilovetrading
/2023/01/25/gli-italiani-ora-si-riversano-sulle-cassette-di-sicurezza-e-boom-i-costi-gennaio-2023/amp/
Economia

Gli Italiani ora si riversano sulle cassette di sicurezza: è boom, i costi gennaio 2023

Le cassette di sicurezza ritornano in auge in questo periodo di profonda crisi. Ma quanto costa avere una cassetta di sicurezza?

Cassette di sicurezza? A molti sentir parlare di cassette di sicurezza, in un periodo come quello che stiamo attraversando, può apparire quasi fuori luogo. Eppure non sono pochi gli italiani che le stanno riscoprendo. E non sono certo coloro che sono alle prese con il caro-bollette.

Le cassette di sicurezza (I Love Trading)

Ma si sa come le crisi non tocchino in ugual misura la popolazione. E tutto è legato al reddito, come sempre, in fondo. Chi più ha meno soffre i duri colpi che la crisi assesta, colpi che sono spesso letali per chi invece ha meno, molto meno.

Ed ovviamente sono proprio coloro che più hanno che pensano, e ripensano, alle cassette di sicurezza. Ma quanto costa tenere una cassetta di sicurezza?

Le cassette di sicurezza, l’eccezione che conferma la regola

Chissà quante volte i lettori di I Love Trading avranno letto della crisi che ci sta attanagliando da quasi un anno. Conosceranno perfettamente tutte le problematiche che questa crisi ha portato con sé e quante difficoltà sta creando a milioni di famiglie, non soltanto italiane. Ognuno poi la crisi la vive e la sente sulla sua pelle in maniera diversa. Vi è, prima di tutto, una maggioranza che soffre ad arrivare alla fine del mese a causa di questo straordinario, e letale, allineamento di eventi nefasti che vede in prima fila la crisi russo-ucraina, con tanto di guerra in mezzo e la crisi energetica, nata quasi come una naturale conseguenza del conflitto.

Ma non è certo finita qui. Dove la mettiamo l’inflazione, mai così alta da diversi anni, che ha fatto saltare in alto tutti i prezzi ed i continui rialzi dei tassi di interesse che stanno portando le rate dei mutui a tasso variabile a livelli incontrollabili? Poi ci sono gli altri che, fortunatamente, hanno potuto, e possono, meglio attutire i colpi, e contraccolpi, di questo complicato momento. Infine vi sono coloro che hanno la possibilità di avere anche una cassetta di sicurezza dove tenere gioielli e documenti preziosi. In questi casi la prima domanda che viene in mente è: ma quanto costa avere una cassetta di sicurezza presso una banca o alla posta?

I costi di una cassetta di sicurezza

Una cassetta di sicurezza che contenga i beni più preziosi comporta un costo non indifferente che varia, però, da banca a banca. Mediamente il costo può andare da un minimo di 50 euro fino ad arrivare ad una cifra 10 volte maggiore. Questo però perché diversi fattori incidono sul costo. Questi i costi delle cassette di sicurezza presso alcune delle banche più conosciute.

  • Una cassetta di sicurezza presso Banca Intesa ha un costo annuale di circa 4 euro al litro, per beni assicurati fino a 10000 euro;
  • Una cassetta di sicurezza presso Ubi Banca ha un costo annuale di circa 3 euro al litro, per beni assicurati fino a 15500 euro;
  • Una cassetta di sicurezza presso UniCredit ha un costo annuale di circa 4,30 euro al litro, con assicurazione di 26000 euro compresa nel prezzo. Il costo annuo è di circa 75 euro.
Le cassette di sicurezza (I Love Trading)

Poste Italiane, invece, non offre molte opportunità ai suoi clienti per quanto riguarda le casette di sicurezza, dal momento che soltanto pochi uffici postali garantiscono questo servizio. Nei casi un cui è possibile avere una cassetta di sicurezza il costo varia da un minimo di 100 a circa 200 euro annui a seconda della grandezza della cassetta scelta.

Stefano Vori

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa