I numeri del Covid in Italia per fortuna continuano a diminuire.
Infatti questa è la sesta settimana consecutiva che i ricoveri per Covid registrano una discesa. Quindi sono sei settimane che i ricoveri sono sempre di meno ma proprio in quest’ultima settimana la diminuzione è proprio del 18%. Per quanto riguarda le terapie intensive il 30% dei pazienti ricoverati non è vaccinato e l’età media è di 58 anni.
Quindi l’età media di 58 anni è per i pazienti non vaccinati in terapia intensiva mentre per i vaccinati l’età media sale a ben 71 anni. La Fiaso nel suo rapporto sottolinea proprio i numeri delle terapie intensive che possono offrire uno spaccato di come sta andando la pandemia di covid nel nostro paese.
Vediamo questi numeri più nel dettaglio. I ricoverati con insufficienza respiratoria o polmonite sono il 41% del totale. Di questi il 75% è vaccinato da più di sei mesi con una età media di 77 anni.
I numeri comunicati dalla Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (Fiaso) e diffusi da ANSA proprio in questi minuti sono sicuramente incoraggianti e dimostrano come la pandemia di covid nonostante i timori sia in ritirata e questo tuttavia non deve indurre semplicisticamente ad abbassare la guardia ma va salutato come un dato certamente positivo ed importante.
Quando una decisione amministrativa arriva inaspettata, il mondo sembra fermarsi. Si crede di aver seguito…
Quando si parla di lastrici solari in condominio, non si tratta mai solo di piastrelle…
Mai come oggi l’installazione di un condizionatore in condominio porta con sĂ© interrogativi che vanno…
Quando una figura che dovrebbe garantire trasparenza e disponibilitĂ diventa irraggiungibile, l’equilibrio di un condominio…
Un gesto apparentemente innocente, come lasciare un veicolo in divieto di sosta, può avere conseguenze…
Una differenza che non passa inosservata: due BTP con scadenze diverse, ma con rendimenti che…