I numeri del Covid in Italia per fortuna continuano a diminuire.
Infatti questa è la sesta settimana consecutiva che i ricoveri per Covid registrano una discesa. Quindi sono sei settimane che i ricoveri sono sempre di meno ma proprio in quest’ultima settimana la diminuzione è proprio del 18%. Per quanto riguarda le terapie intensive il 30% dei pazienti ricoverati non è vaccinato e l’età media è di 58 anni.
Quindi l’età media di 58 anni è per i pazienti non vaccinati in terapia intensiva mentre per i vaccinati l’età media sale a ben 71 anni. La Fiaso nel suo rapporto sottolinea proprio i numeri delle terapie intensive che possono offrire uno spaccato di come sta andando la pandemia di covid nel nostro paese.
Vediamo questi numeri più nel dettaglio. I ricoverati con insufficienza respiratoria o polmonite sono il 41% del totale. Di questi il 75% è vaccinato da più di sei mesi con una età media di 77 anni.
I numeri comunicati dalla Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (Fiaso) e diffusi da ANSA proprio in questi minuti sono sicuramente incoraggianti e dimostrano come la pandemia di covid nonostante i timori sia in ritirata e questo tuttavia non deve indurre semplicisticamente ad abbassare la guardia ma va salutato come un dato certamente positivo ed importante.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…