Affitti%2C+ancora+aumenti%3A+ecco+i+bonus+del+2023%2C+diversi+e+interessanti+%26%238220%3Btanti+soldi%26%238221%3B
ilovetrading
/2023/01/26/affitti-ancora-aumenti-ecco-i-bonus-del-2023-diversi-e-interessanti-tanti-soldi/amp/
Bonus

Affitti, ancora aumenti: ecco i bonus del 2023, diversi e interessanti “tanti soldi”

Il peso degli affitti diventa sempre più importante. Non si tratta di un fenomeno solo italiano ma di un fenomeno che riguarda tutta l’Europa.

Infatti a causa della fortissima inflazione gli affitti esattamente come le rate del mutuo o qualsiasi altra voce di spesa delle famiglie tendono a salire sempre di più. Per quanto riguarda l’Italia in particolare gli affitti vengono adeguati annualmente ai dati inflazionistici comunicati dall’istat.

bonus affitto (I Love Trading)

Per tanti anni l’inflazione monitorata dall’istat è stata bassissima oppure quasi nulla e quindi gli affitti sono rimasti sostanzialmente invariati. Ma nel 2022 l’inflazione ha registrato un vero e proprio boom e di conseguenza gli affitti sono stati trascinati verso l’alto proprio dall’adeguamento ai dati segnalati dall’ISTAT.

Tanti bonus diversi per aiutare gli inquilini con gli affitti sempre più cari

Ma come dicevamo se gli affitti diventano sempre più cari arrivano però anche i bonus per poter aiutare le famiglie che devono sostenere questi affitti. Ma i bonus affitti non sono disponibili solo in Italia ma sono disponibili anche in quasi tutti i paesi dell’Unione Europea e allora vediamo quanto offrono agli inquilini i vari governi europei e alla fine vediamo anche che cosa fa il governo italiano per aiutare chi sia in affitto.

A Londra non c’è un vero e proprio bonus per l’affitto ma c’è una specie di bonus sullo stipendio. Infatti gli stipendi dei londinesi sono almeno 4000 sterline più ricchi rispetto a quelli degli altri cittadini inglesi perché la vita a Londra è carissima e quindi proprio queste 4.000 sterline in più permettono di pagare gli affitti che sono veramente stellari.

Bonus sulla vita più cara oppure specifici sull’affitto

Infatti senza questo bonus sullo stipendio la vita a Londra sarebbe talmente cara che ben pochi potrebbero permettersela. Per quanto riguarda invece la Francia si è scelta una via diversa perché sono stati vietati gli affitti brevi e ci sono parametri locali per aiutare le famiglie. Per quanto riguarda la situazione viennese invece ci sono case popolari molto diffuse e di elevata qualità.

Quando pensiamo alle case popolari viennesi non dobbiamo assolutamente pensare alle case popolari italiane. Infatti le case popolari viennesi sono edifici raffinati e ad elevatissima qualità costruttiva. Tra l’altro a Vienna i proprietari di case sono costretti a chiedere un affitto contenuto.

Di cosa possono beneficiare gli Italiani

Quindi tra gli affitti calmierati e le case popolari di grande qualità ecco che gli inquilini sono doppiamente aiutati. Invece il bonus affitto italiano funziona in un modo completamente diverso. Infatti il bonus affitto italiano è una detrazione del 20% fino al massimo di €2000 all’anno. Anche in Italia teoricamente esiste lo strumento dell’edilizia popolare ma accedere alle case popolari in Italia è difficilissimo e si tratta di edifici spesso realmente fatiscenti.

Bonus affitto / I Love Trading

Il nuovo governo Meloni non ha potenziato il bonus sugli affitti che quindi resta invariato rispetto all’anno scorso. Ma gli affitti potrebbero aumentare molto a causa delle ristrutturazioni che potrebbe chiedere la UE.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa