Consumo+dell%26%238217%3Bauto%3A+il+90%25+non+conosce+quello+della+propria%2C+come+fare
ilovetrading
/2023/01/27/consumo-dellauto-il-90-non-conosce-quello-della-propria-come-fare/amp/
Consumi

Consumo dell’auto: il 90% non conosce quello della propria, come fare

Attenzione a quando prendere la vostra macchina. Nel 90% dei casi non si conosce il consumo della propria auto

In questi mesi così difficili sul fronte dell’energia e dei consumi, l’attenzione al prezzo della benzina e del diesel sembra essere altissimo. A seguito della guerra in Ucraina, delle speculazioni finanziarie e del ripristino delle accise da parte del governo, infatti, fare un pieno di benzina costa sempre di più.

Non tutti conoscono il consumo della propria auto, Ilovetrading

Ecco perché è importante capire quanto ci costa prendere e utilizzare la nostra macchina sia in città che in autostrada e se è possibile ammortizzare i costi. Il 90% delle persone, infatti, non conosce nemmeno il consumo della propria auto. Ecco, quindi, come avere le idee più chiare e comprendere quali siano gli effettivi costi della nostra autovettura.

Ecco a quanto ammonta il consumo dell’auto

Quando si intende calcolare il consumo della propria auto è necessario tenere conto che si tratta di un’operazione per nulla semplice e non sempre precisa. Nella maggior parte dei casi, infatti, bisognerà moltiplicare il numero di litri di carburante per 100 chilometri percorsi. Ovviamente, la miglior cosa da fare in questi casi è quella di riempire il serbatoio e segnare quelli che sono i litri, per poi annotare il chilometraggio prima di partire e una volta arrivati. È anche bene tener presente che il consumo della propria auto non è sempre costante e a volte non risulta nemmeno essere uguale a quanto indicato sulla scheda tecnica della vettura.

Il consumo dell’auto dipendente soprattutto dal volume della vettura e da quello che è il rapporto risultante tra potenza e peso. In caso di veicolo più pesante, infatti, ilo motore dovrà fare “più fatica” e utilizzare maggior carburante rispetto ad una macchina più piccola che necessita di minore potenza. Negli ultimi anni, poi, la realizzazione di motori è migliorata moltissimi, con ottimi risultati in termini di consumo. Esistono infatti modelli ibridi o totalmente elettrici che risultano molto più economici rispetto ad auto a benzina o diesel.

Vuoi capire come calcolare il consumo della tua auto? Ecco come fare, Ilovetrading

Tra gli ulteriori parametri da prendere in considerazione per capire a quanto ammonta il consumo dell’auto vi sono ovviamente il costo di manutenzione, il prezzo di acquisto, l’assicurazione e il numero di chilometri che vengono percorsi in un anno. Dunque in fase di acquisto è sempre bene tenere a mente moltissime variabili sempre rapportate a quelle che sono le proprie esigenze.

L’importanza di conoscere i consumi

È molto importante capire e conoscere quelli che sono i consumi della propria automobile. Questo, infatti, ci permette di calibrare le spese, di fare dei calcoli mensili o settimanali, di pianificare i nostri viaggi e, soprattutto, di accorgerci di quando la nostra macchina inizia a consumare più del dovuto.

È importante, in questi casi, rivolgersi ad un meccanico specializzato o all’officina convenzionata con la marca della nostra auto. Se si vuole invece risparmiare a prescindere i consigli sono molti: non utilizzare per troppo tempo l’aria condizionata, chiudi i finestrini quando sei in autostrada e mantieni gli penumatici gonfi al punto giusto.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

14 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

17 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

19 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

22 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

1 giorno Fa