Poste+Italiane%2C+l%26%238217%3Bannuncio+improvviso%3A+assunzioni+a+tempo+indeterminato%2C+come+fare+richiesta
ilovetrading
/2023/02/01/poste-italiane-lannuncio-improvviso-assunzioni-a-tempo-indeterminato-come-fare-richiesta/amp/
Lavoro

Poste Italiane, l’annuncio improvviso: assunzioni a tempo indeterminato, come fare richiesta

Vuoi lavorare con Poste Italiane? Ecco l’annuncio che fa per te. Assunzioni a tempo indeterminato: ecco come procedere per fare la richiesta.

Il posto fisso, una paga abbastanza adeguata e la possibilità di fare carriera con Poste Italiane. Si apre così la tua scalata verso il mondo del lavoro. Ecco come fare per candidarsi.

Lavorare con Poste Italiane, ecco come candidarsi (Ilovetrading.it)

Se il tuo sogno è quello di avere un lavoro stabile, con una paga abbastanza decente, allora ti può interessare l’offerta di lavoro di Poste Italiane. Alla continua ricerca di postini, anche prima esperienza, Poste cerca figura da inserire man mano, nel corso dell’anno, all’interno degli uffici postali. Un’offerta di lavoro interessante in una delle aziende italiane più importanti ed affermate.

Lavorare con Poste Italiane: ecco come

Non solo postini, ma anche sportellisti e impiegati da assumere negli uffici postali e in sede. Poste Italiane è alla ricerca di personale per colmare alcune lacune del settore. Tra le figure richieste ci sono diverse posizioni aperte interessanti per lavorare nell’azienda.

Poste Italiane ha ben 160 anni di storia e una catena di circa 12.800 uffici postali. Rappresenta una realtà unica per le sue dimensioni e la capillarità, ma anche per la riconoscibilità e la fidelizzazione del cliente. Ha pertanto un ruolo decisivo nel tessuto dell’economia italiana e si pone in prima linea nel favorire anche lo sviluppo del lavoro nel nostro Paese. Costituisce la più grande rete di distribuzione di servizi in Italia nel settore della corrispondenza, della logistica e della consegna di pacchi. Non solo: è infatti un’azienda molto competitiva anche per quello che riguarda servizi finanziari e assicurativi e in quelli del pagamento. Poi, proprio di recente, si è sviluppata anche nel settore della telefonia.

Le offerte di lavoro con Poste Italiane: come candidarsi

Per candidarsi al lavoro su Poste Italiane bisogna andare nella sezione web “Lavora con noi” e sbirciare tra le posizioni aperte. Poste è una società per azioni, il cui capitale è detenuto al 65% dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e da Cassa Depositi e Prestiti, per cui è sicuramente un vantaggio lavorare in questa azienda.

Le posizioni aperte con Poste Italiane(Ilovetrading.it)

Le figure ricercate sono sia postini che addetti, impiegati e consulenti. Per i portalettere il contratto di lavoro è a tempo determinato, per altri profili invece è a tempo indeterminato o sotto forma di stage. Le selezioni sono su territorio Nazionale ed aperte a diplomati e laureati. Ogni anno i lavoratori, come i portalettere, da un contratto a tempo determinato possono poi passare all’indeterminato. C’è una graduatoria finalizzata alle stabilizzazioni dei contratti che viene man mano aggiornata. Insomma, tutto ben preciso ed ordinato.

Come stagionali, a tempo determinato per 3 o 4 mesi, Poste Italiane cerca portalettere. Lo stipendio mensile è di 1200 euro netti al mese e può aumentare in caso di straordinari. Ecco i requisiti: diploma di scuola media superiore; patente di guida in corso di validità idonea per la guida del motomezzo aziendale (generalmente è il ciclomotore Piaggio liberty 125 cc) e per la sola provincia di Bolzano, patentino del bilinguismo.

La candidatura deve essere inviata entro il 12 febbraio 2023 e sono aperte posizioni in tutte le regioni d’Italia, ma si può scegliere una sola area territoriale di preferenza.

Fabiana Coppola

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa