Piano+Mattei%3A+Giorgia+Meloni+spiega+la+svolta+su+gas+e+benzina
ilovetrading
/2023/02/02/piano-mattei-giorgia-meloni-spiega-la-svolta-su-gas-e-benzina/amp/
Economia

Piano Mattei: Giorgia Meloni spiega la svolta su gas e benzina

Ultimamente si parla di piano Mattei e ne sta parlando con insistenza il governo.

Dunque cerchiamo di capire di che cosa si tratta. Il piano Mattei è un piano al centro delle ultime iniziative del governo e dunque cerchiamo di capire che cosa si sa di questo piano e che cosa comporterà. L’attenzione è alta perchè con questo piano si toccano i delicati temi delle materie prime energetiche ma anche delle migrazioni. Un piano che dovrebbe coinvolgere l’Italia e altri paesi del mediterraneo e che appare come assolutamente fondamentale strategico nell’azione di governo.

Piano Mattei (I Love Trading)

Il primo viaggio della nuova presidente del consiglio nel 2023 è stato proprio in Algeria e poi è stata la volta della Libia. Il piano Mattei dovrebbe coinvolgere tanti paesi del Mediterraneo e dovrebbe vedere al centro proprio l’ENI.

Un piano ambizioso che coinvolge l’Italia ed altri paesi del Mediterraneo

Stando a quello che si può capire dalle comunicazioni del governo il piano Mattei dovrebbe essere proprio una forte collaborazione tra l’Italia e i paesi africani che si affacciano sul Mediterraneo per poter approvvigionare l’Italia di materie prime energetiche ma in modo virtuoso e con un notevole guadagno anche per i paesi africani. In un certo senso si può dire che il piano Mattei parte proprio con il governo di Mario Draghi.

Infatti è stato proprio il governo di Mario Draghi a rivolgersi ai paesi africani per diversificare le fonti di approvvigionamento del gas. Come sappiamo il gas russo non viene più erogato all’Italia e così già Mario Draghi si era rivolto a tanti paesi che si affacciano sul Mediterraneo per avere nuovo gas che serve al nostro paese.

Collaborazione virtuosa su più fronti: materie prime ma anche migrazione

Ma Giorgia Meloni vuole andare oltre e vuole coinvolgere tanti paesi africani ma nel nome di una collaborazione virtuosa. Infatti i paesi africani che aderiranno al piano Mattei potranno effettivamente vendere il loro gas all’Italia ma in modo tale da conseguire un notevole guadagno economico.

Proprio da questo punto di vista uno scopo importante che il governo vuole raggiungere è proprio quello di offrire un aiuto economico a questi stati proprio per riuscire a fronteggiare il radicalismo islamista ma anche per consentire a questi stati di aiutare l’Italia sul fronte del contenimento degli sbarchi.

Un piano fondamentale per il governo e che avrà un peso notevole sul futuro del nostro paese

Quindi il piano Mattei è un piano decisamente strutturato che si occupa di gas ma si occupa anche di gestione dei flussi migratori. Dunque essendo un piano che si occupa proprio del gas naturale ma che si occupa anche della questione dei migranti (che è sempre molto importante nella comunicazione del centrodestra) si può capire quanto questo piano tornerà nelle prossime settimane e nei prossimi mesi nella comunicazione dell’esecutivo.

Piano Mattei / I Love Trading

Difatti questa strategia potrebbe ridisegnare i rapporti tra Italia e tanti paesi del mediterraneo e potrebbe giocare un ruolo forte nel definire la politica energetica nazionale.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa