ISEE+fino+a+40.000%E2%82%AC%2C+sono+molti+i+bonus+per+questa+fascia%3A+ecco+i+pi%C3%B9+sostanziosi
ilovetrading
/2023/02/03/isee-fino-40000-bonus-questa-fascia-sostanziosi/amp/
Bonus

ISEE fino a 40.000€, sono molti i bonus per questa fascia: ecco i più sostanziosi

Non è detto che per usufruire dei nuovi bonus messi a disposizione dal governo si debba avere un ISEE bassissimo: ecco le opportunità per i contribuenti di fascia più alta.  

Di solito bonus, agevolazioni e contributi vari sono accessibili solo ai cittadini con un ISEE su valori minimi, col risultato che ne resta esclusa, magari solo per poche centinaia o migliaia di euro, un’ampissima fetta di contribuenti che pure ne avrebbe enorme bisogno.

A quali bonus si ha diritto con Isee di 40000 euro (Ilovetrading)

Del resto, avere un lavoro che garantisce un normalissimo stipendio, un tetto sotto cui dormire, un’automobile per andare a fare la spesa non significa certo navigare nell’oro, con buona pace delle soglie ISEE. Ecco perché i nuovi bonus a disposizione dei contribuenti con un reddito sopra i 25.000 euro rappresentano per moltissimi italiani un’ottima notizia.

La mappa ai bonus per chi ha un ISEE nella media

Premesso che le possibilità di aiuto sono limitate rispetto a sussidi più generosi come il Reddito di cittadinanza o il Bonus bollette, destinati a chi versa in condizioni economiche di grave difficoltà, ecco una panoramica delle misure accessibili per il cittadino “medio”.

Partiamo dall’assegno unico, spettante indipendentemente dall’Isee, anche se più questo è basso, maggiore sarà il sostegno. Quest’anno, tra l’altro, gli importi aumentano di qualche euro per effetto della rivalutazione (+8,1%).

Chi ha figli e un Isee superiore a 25.000 euro avrà a disposizione anche il rimborso mensile delle spese sostenute per la frequenza all’asilo nido per i bambini di età inferiore ai 3 anni (sotto i 40.000 euro il rimborso può arrivare a 2.500 euro l’anno, 227,27 euro al mese considerando che viene erogato per un massimo di 11 mensilità; sopra i 40.000 euro, invece, il budget annuo scende a 1.500 euro, quindi 136,37 euro al mese).

Parlamento (Ilovetrading.it)

Chi ha un Isee sopra i 25.000 euro può inoltre chiedere il contributo affitto riconosciuto dalla Regione Lombardia: 3.600 euro totali erogato per un massimo di 10 mesi (360 euro al mese) per i nuclei familiari che vivono in affitto con Isee inferiore a 35.000 euro.

C’è poi il capitolo delle tasse universitarie. Sopra i 25.000 euro di Isee si pagano ma in forma ridotta, tra i 24.000 e i 26.000 euro si ha diritto a una riduzione del 30%. Quanto all’acquisto della prima casa, gli under 36 possono usufruire di una serie di agevolazioni fiscali, quali l’esenzione dall’imposta di registro e dalle imposte ipotecaria e catastale, la riduzione del 50% sugli onorari notarili, il credito d’imposta (sugli atti soggetti a IVA) pari all’IVA corrisposta, il tutto purché l’Isee non superi 40.000 euro.

Ultimo, ma non meno importante, il ticket sanitario: in questo caso per l’esenzione si guarda al reddito percepito nell’anno precedente e non all’Isee. Nel dettaglio, vi hanno diritto soggetti con meno di 6 anni o con più di 65 anni con reddito familiare complessivo inferiore a 36.165,98 euro; disoccupati iscritti a un centro per l’impiego con reddito familiare inferiore o pari a 8.263,31 euro, incrementato a 11.362,65 euro in presenza del coniuge e di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio; soggetti titolari (o a carico di altro soggetto titolare) di assegno sociale; soggetti titolari (o a carico di altro soggetto titolare) di pensione al minimo, con più di 60 anni e reddito familiare pari a 8.263,31 euro, incrementato a 11.362,65 euro in presenza del coniuge e di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio. Calcolatrice alla mano, a voi la scelta…

 

Enrico

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa