Riscaldati+in+casa+senza+spendere+un+soldo%3A+rivoluzione+sulle+bollette
ilovetrading
/2023/02/04/riscaldati-in-casa-senza-spendere-un-soldo-rivoluzione-sulle-bollette/amp/
Consumi

Riscaldati in casa senza spendere un soldo: rivoluzione sulle bollette

Con questo freddo riscaldare le case è veramente un problema, ma il problema principale ovviamente sono le bollette che nel 2022 sono cresciute veramente troppo.

Tante famiglie non stanno più riuscendo a far fronte alle tremende bollette e perciò vediamo quei sistemi intelligenti che possono permetterci di stare al caldo in casa senza tenere sempre accesi i termosifoni.

risparmio sul riscaldamento (I Love Trading)

Innanzitutto bisogna sempre ricordare che esiste il bonus sociale per le bollette di luce e gas. Il bonus sociale per le bollette di luce e gas attualmente ha visto un ampliamento della sua platea di beneficiari.

Bonus e trucchi per riscaldarsi a costo zero

Infatti se fino all’anno scorso soltanto le famiglie con un ISEE entro i €12.000 potevano richiederlo adesso il bonus può essere richiesto da tutte le famiglie entro i 15.000 euro di ISEE. Eppure anche al di là del bonus esistono una serie di accorgimenti per poter risparmiare sulla bolletta. Non stiamo parlando di costosissimi interventi come quelli che impone la direttiva case Green dell’Unione Europea che speriamo tutti che non passi mai perché getterebbe sul lastrico tante famiglie italiane.

Ma stiamo parlando di accorgimenti pratici e a basso costo che possono veramente aiutare le famiglie e non di interventi assurdi che solo i ricchi possono permettersi. Innanzitutto è fondamentale mettere dei paraspifferi a porte e finestre.

Questi accorgimenti sono importantissimi per risparmiare

Un semplice paraspifferi a porte e finestre terrà molto più calda la casa perché anche se riscaldiamo la casa e poi gli spifferi abbassano di nuovo la temperatura non staremo ottenendo un grande risultato. I paraspifferi costano pochissimo ma si possono anche fare in casa con vecchie calze, pezzi di stoffa o anche qualche scarto di gommapiuma. Ma non bisogna nemmeno sottovalutare le tende.

Una tenda costituisce un vero e proprio isolante termico perché separa la fredda finestra dal resto della stanza. Ma anche il cibo è fondamentale per riscaldarsi d’inverno e infatti è fondamentale bere zuppe, tisane e decotti ma soprattutto berli assolutamente caldi in modo tale che il nostro corpo si riscaldi durevolmente.

Rimedi facili e a costo zero che ti permettono di tenere bassa la bolletta

Anche la vecchia borsa dell’acqua calda è un ottimo rimedio. Infatti la borsa dell’acqua calda non consuma praticamente niente perché si riempie in un attimo aprendo l’acqua calda del rubinetto ma poi ci tiene caldi per ore ed è uno di quei vecchi rimedi della nonna che oggi tornano come assolutamente preziosi.

Trucchi per riscaldarsi / I Love Trading

Ma per risparmiare sul riscaldamento in casa è importantissimo vestirsi in modo più pesante. Infatti non possiamo assolutamente pensare di vestirci in modo leggero con queste temperature così basse. Se ci vestiremo in modo più pesante sicuramente non avremo bisogno di tenere per tanto tempo acceso il riscaldamento.

Trucchi della nonna

Questi trucchi della nonna oggi tornano d’attualità perchè la difficoltà delle famiglie ad andare avanti è forte e perchè la maggior parte delle famiglie comunque è esclusa dal bonus sociale.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa